Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

"Una storia lunga 50 anni: dallo sport-terapia allo sport paralimpico"

Informazioni utili

  • Categoria: Convegni, Conferenze, Incontri
  • Data: 15/10/2010
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Sala Convegni Arthotel&Park, via G. De Chirico, 1
  • Costo: accesso libero
  • Orario: 9:30 - 20:00
  • Organizzatori: Coni Lecce
Ore 9,30-10,00: Saluto delle Autorità
Ore 10,00 Inizio convegno
Intervento in videoconferenza del Presidente CIP Luca Pancalli
Segretario Generale del CIP
Marco Giunio De Sanctis: Struttura, organizzazione giuridica e rapporti istituzionali del CIP.
Direttore Sportivo del CIP
Giuseppe Marino: Dall’attività di avviamento allo sport agli sport di alto livello.
Direzione Scientifica della Fondazione Santa Lucia.
Vincenzo Castellano: La storia della funzione terapeutica dello sport in Italia.
Presidente Commissione Antidoping CIP
Antonio Spataro: Il Doping nell’attività paralimpica.
Ore 11,20 – 11,35: coffee break
Responsabile Scientifico del CIP
Marco Bernardi: Effetti riabilitativi e salutari dello sport per disabili.
Presidente Ass. Medico Sportiva Lecce
Angelo Tornese: Tutela sanitaria ed idoneità allo sport agonistico nel disabile.
INAIL Centro Protesi. Responsabile Area Ricerca e Formazione
Gennaro Verni: Progetto CIP – INAIL.
Ore 13,00 – 14,00: pausa pranzo a cura del C.O.L.
Ore 14,30: Ripresa lavori.

Classificatore CIP
Francesco Manfredi: Il significato delle Classificazioni nello Sport per i disabili.
Dirigente Medico Servizio Centrale Riabilitazione ASL Lecce
Giuseppe Piccinno: Sport e Riabilitazione: binomio vincente.
Commissione Nazionale Scuola CIP
Marinella Ambrosio: Il CIP ed i rapporti con la scuola.
Presidente FISDIR
Marco Borzacchini: La disabilità Mentale e lo Sport.
Ore 16,00 – 16,15: coffee break
Consigliere Nazionale FISDIR
Costanzo Mastrangelo: Il ritardo mentale e la eleggibilità allo sport.
Consigliere Nazionale FISDIR – Delegato alla Formazione
Michele Giorgio: La disabilità mentale: ieri, oggi e domani.
Assessore Igiene, Sanità e Qualità della Vita – Comune di Lecce
Alfredo Pagliaro: Salute, Disabilità e Formazione.
Ore 17,30: dibattito e conclusioni e chiusura Congresso

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati