Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
La chiude la settima edizione del Festival Déco con l’atteso percorso notturno tra le ville delle Cenate di Nardò, protagoniste insieme con le ville storiche di Galatone, Sannicola e Alezio delle visite guidate che per tutto il mese di agosto hanno condotto centinaia di visitatori alla scoperta di amene località e di paesaggi inconsueti in cui sono inseriti questi pregevoli esempi di architettura locale.
Una passeggiata alla scoperta di luoghi lontani dai soliti percorsi è sempre una cosa piacevole. Se a questo aggiungiamo il fascino della notte, il contorno di ville eclettiche, buona musica e gustosi assaggi l'offerta da intrigante diventa irrinunciabile. Lungo un tracciato di origini messapiche, tra un trullo a sorpresa e ville eclettiche, alla luce di candele e stelle, lo Studio Ambientale Avanguardie, nell’ambito della settima edizione del Festival Déco dopo il successo dello scorso anno, torna a riproporre "Notte di miti", una visita guidata alle ville delle Cenate per salutare l'estate in compagnia dei miti che la notte custodisce tra le pieghe buie delle ore che seguono il calare del sole.
Il percorso sarà inframmezzato dalla musica dei QUARTO DI LUNA; il gruppo è composto da Antonio Gatto, voce e basso, Osvaldo Gatto, chitarra e tastiere e Totò Inguscio alle percussioni. I componenti dopo anni di collaborazioni individuali con altre iniziative artistico - musicali, nel 2009 decidono di fondare questa eclettica cover-band che propone alcuni grandi successi degli anni 70,80 e 90 nei generi: Acid Jazz, Funky,Pop Soul Britannico e Pop Jazz. A Villa Taverna, inoltre, si potranno ammirare alcune proposte d’arredo della nuova collezione SIKALINDI, l’esclusiva linea di mobili e complementi d’arredo realizzati dalla lavorazione della fibra di Ficodindia.