Eventi e speciali
To Krasì e Vizi degli Dei a VinInVinile
Musica, cultura del bere e tanti vini
Informazioni utili
- Categoria: Gastronomia, Degustazioni
- Data: 10/09/2010
-
Dove: Corigliano d'Otranto
- Indirizzo: Terrazze del Duca -Castello de' Monti
- Organizzatori: Coperative sociale Koriani
- Telefono: 328 4768278
La cultura del bere e il savoir vivre sono di casa a Le Terrazze del Duca. Ritorna l’appuntamento con VinInvinile una serata promossa dalla Cooperativa Sociale Korianì, con il patrocinio del Comune di Corigliano d’Otranto, in collaborazione con le enoteche I vizi degli Dei e To Krasì di Corigliano d’Otranto.
I vizi degli Dei e To krasì insieme a Le Terrazze del Duca; gli intenditori e gli amanti del buon vino sono invitati a trascorrere una piacevolissima serata insieme a Bacco e Dioniso, gli dei del Vino adorati dai romani e dai greci, si incontrano al castello de’ Monti di Corigliano d’Otranto, con VinInvinile.
Una vasta gamma di bevande degli dei da gustare con della buona musica, rigorosamente in vinile, di Max Nocco.
To krasì, termine greco che significa vino, proporrà calici di Seno di Ponente Bianco, Rosato e Rosso, Ottavianello e Malvasia nera, una selezioni di cinque vini della Cantina Botrugno della Città di Brindisi, tutti rigorosamente locali, il frutto di vitigni nostrani selezionati tra le migliori e blasonate cantine, nell’intento dei proprietari di valorizzare vini e uve del territorio.
Vizi degli Dei presenterà un ventaglio di primitivi di Manduria: Charisma affinato in barrique, Idillio il primitivo dolce naturale e Tirikrea il primitivo classico per eccellenza.
Negroamaro, Ottavianello, Primitivi e Malvasia bianchi rossi e rosati potranno essere gradevolmente degustati in compagnia della musica di Max Nocco, che farà girare i dischi scegliendoli tra una vastissima gamma di brani dei diversi generi musicali: jazz, bossa nova, funky/soul house italo disco ecc, così come i differenti vini, calici del “frutto del sole e della terra” armonie, suoni, percezioni, melodie, colorazioni differenti da scoprire, da bere e sicuramente da ascoltare.
Grande divertimento con Dioniso e Bacco e i calici dei vari vini che doneranno con la loro dolcezza e leggerezza, allegria e spensieratezza per una piacevolissima serata di settembre da trascorrere in compagnia di amici e conoscenti.
Un’occasione per riascoltare i vecchi dischi in vinile che hanno fatto la storia della nostra musica e devono la loro celebrità ai numerosi brani che hanno animato le serate nel corso degli anni, nella splendida location de Le Terrazze del Duca del Castello di Corigliano.
Galleria immagini
Link utili