Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

La Notte della Taranta VI Serata

logo

Appartiene a...

Informazioni utili




Stella Grande e le Anime Bianche
CantoAntico
Tamburellisti di Torrepaduli

STELLA GRANDE E LE ANIME BIANCHE

Ispirazione poetica e suoni della tradizione popolare salentina si coniugano nel lavoro di Stella Grande e le Anime Bianche, tra le giovani realtà della riproposta musicale del territorio. Gli strumenti musicali utilizzati dal gruppo, l’intensità dell’interpretazione e una spiccata teatralità puntano a un crescente coinvolgimento ritmico ed emotivo del pubblico.

CANTOANTICO

Pizziche, tammurriate, canti di lavoro e di lotta del Meridione formano il terreno musicale da cui muove CantoAntico, nato dall’incontro tra musicisti di diverse provenienze e formazione. Attraverso un incessante lavoro di recupero e di ricerca, il gruppo è riuscito a creare un linguaggio musicale nuovo, che combina insieme sonorità antiche e arrangiamenti inediti. Considerato uno dei gruppi emergenti più significativi della musica del Sud Italia, ha già all’attivo quattro lavori discografici e due spettacoli teatrali. Collabora con la Piccola Orchestra del Mediterraneo, diretta da Sandro Torriani, e con l’attrice Marina De Juli della compagnia Dario Fo-Franca Rame. Alla Notte della Taranta, il gruppo presenta il progetto “Terramara”, con la voce ospite di Emanuela Gabrieli.

TAMBURELLISTI DI TORREPADULI

Fondato nel 1989 dall’etnomusicologo e cantante Pierpaolo De Giorgi insieme al depositario e abilissimo maestro del tamburello Amedeo De Rosa (scomparso nel 1999), il gruppo è ormai da oltre vent’anni uno dei maggiori protagonisti della riaffermazione della pizzica-pizzica. Lo spettacolo ricrea l’atmosfera della festa di San Rocco a Torrepaduli, e culmina con il famoso assolo di tamburello che evidenzia il ruolo primario del tamburello salentino e la grande abilità dei tamburellisti, tra i quali spiccano Salvatore Crudo, Rocco “Luca” e Donato Nuzzo con i suoi singolari effetti ritmici.

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati