Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Notte Mediterranea

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Dal 11/08/2010 al 12/08/2010
  • Dove: Poggiardo
  • Indirizzo: Largo Piscina (Via P. Siciliani)
  • Costo: Ingresso gratuito
  • Telefono: 348 6503917; 0836 909812


“Notte Mediterranea”, una due giorni  nell’ambito della rassegna estiva di eventi “Le Notti di Poggiardo 2010”.

Tanti momenti di assoluta allegria e grande atmosfera musicale eseguiti con arrangiamenti innovativi e di tendenza, tali da coinvolgere sia all’ascolto che al ballo.

Nella prima serata sono in programma i concerti di NITROPOSKA a seguire SUN SOOLEY.
I Nitroposka nascono sul finire del 2002 a Massafra (TA). Dopo aver militato per vari generi sono giunti allo ska. Hanno partecipato a vari eventi riconosciuti a livello nazionale. Il loro punto di forza, oltre all’impatto sonoro dato dalla chitarra e da una invidiabile sezione fiati, sono le sue carismatiche scenografie, con le quali si sono aggiudicati il premio di miglior presenza scenica di Rock Targato Italia.Attualmente il gruppo è formato da 8 componenti. Che hanno elaborato una personale interpretazione dello Ska.
Seguiranno i ritmi afro-europei di SUN SOOLEY, artista senegalese, dalle grandi doti vocali, con un passato nell’hip hop, in grado di reggere il vessillo del reggae africano. L’artista si fa apprezzare sia per il suo particolare timbro e sia per le sue innate qualità compositive. Il suo ultimo disco, uscito sul mercato il 19 febbraio 2010, ha potenti influenze europee grazie al contributo dei fratelli Lorenzo e Fabrizio Catinella, rispettivamente chitarra e basso deo Ganjamama. Al progetto hanno contribuito anche il batterista Alex Soresini e il sassofonista Marco Zaghi.

Giovedì 12 agosto
si esibiranno Su’ D’Est. Pizzica, gruppo che fa il suo ingresso nel panorama della musica salentina. Partendo da queste basi il viaggio del gruppo va dal classico popolare griko e talentino, al contaminato, con l’intento di liberare le voci del passato. Altro gruppo in programmazione nella serata è quello dei Zimbaria. Gruppo nato con il carismatico Pino Zimba, oggi scomparso, Zimbaria è uno dei gruppi più rappresentativi della pizzica salentina, nel panorama nazionale. Una riscoperta della musica e delle tradizioni popolari.

Gastronomia e birra saranno serviti ai partecipanti.


Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati