Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Alessandro Quarta - One more time

aquarta

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 15/07/2010
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Anfiteatro Romano
L’occasione del 15 luglio è quella della presentazione ufficiale dell’ultimo disco dell’artista, One More Time (edizioni Zone di Musica), al pubblico di Lecce e del Salento, sul palco dell’Anfiteatro Romano di Lecce. One More Time è il primo album di Alessandro. Espressione dell’unicità della sua personalità e del suo multiforme talento, l’album è caratterizzato dalla fusione di stili musicali - blues, jazz, bossa nova, funky, e rivela l’inesauribile desiderio dell’artista d’esplorare e trovare nuove sonorità. In questa miscela esplosiva sono però anche evidenti tracce dei grandi compositori del passato: Paganini, Tchaikovsky, Rachmaninov, Bach, Mozart riecheggiano nelle sue partiture, dove danno vigore e solidità agli impianti armonici, eleganza alla

Figlio della più grande tradizione violinistica classica, Alessandro Quarta ha studiato con Salvatore Accardo, Abraham Stern, Zinaida Gilels e Pavel Vernikov. Violinista classico di ed è maturato alla luce delle sue molte incursioni in territorio blues e pop, fino a diventare il musicista che tutti oggi conoscono come l’altra faccia del violino. La sua presenza in veste solistica, e in due delle sue più incredibili formazioni - la Blues Band e il Quintet - si sta progressivamente rivelando un must dei palcoscenici delle più importanti sale da concerto italiane (dal Maggio Musicale Fiorentino - Off ai Teatri di Sicilia e Salento).

Premio S.I.A.E. 1994 come Miglior Talento Italiano dell’Anno, è anche diplomato della prestigiosa Università Americana del Jazz “Berkley Lee College of Music, Le sue collaborazioni eccellenti comprendono alcuni dei più grandi artisti mondiali: Aretha Franklin, Ray Charles, Jamiroquai, James Brown, Tina Turner, Tom Jones. Dal 1999 al 2005 ha inoltre collaborato alla produzione dei dischi dei più importanti artisti italiani e da anni è violino solista nelle dirette televisive di programmi musicali in prima serata sotto la conduzione televisiva di Gianni Morandi, Adriano Celentano, Lucio Dalla, Giorgio Panariello, Renato Zero, Fiorello.

Se il violino è lo strumento che meglio incarna l’essenza della musica classica, la figura del virtuoso - protagonista nei secoli delle scene dei teatri e delle sale da concerto – evoca da sempre anche l’altra indole dello strumento, rapsodica e demoniaca. Alessandro Quarta parte da qui, per esplorare e rivelare tutto ciò che avremmo voluto udire da un violino, ma non abbiamo mai osato chiedere.

Alessandro Quarta suona un violino “Giovan Battista Guadagnini” del 1761.

info e prevendite:www.bookingshow.com


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati