Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Mostra di Oronzo De Matteis

Pittore degli oceani grande poeta del mare

Informazioni utili

La superficie pittorica è occupata esclusivamente da onde gigantesche che nascono, s’innalzano, s’accavallano, s’ingorgano, turbinano, si spezzano, si rincorrono, si dividono, s’increspano, si spaccano, si arricciano, rullano, si placano, rifluiscono. Egli riesce ad imprimere all’immagine in movimento tutta la forza sprigionata dal procedere dell’onda, una potenza che non suscita paura ma ammalia e nello stesso tempo annichilisce e trasporta in una dimensione equorea. L’elemento dominante è l’acqua, non c’è altro se non acqua e persino i gabbiani, unici elementi del mondo animale, sembra siano immersi in questa dimensione, non più abitanti del cielo, ma simboli del ricongiungimento del cielo e del mare, archetipi del caos, del disordine, della libertà da cui ha origine per svariate ed imprevedibili combinazioni ogni forma vitale.

Quella di De Matteis è un’arte lontana da arzigogoli intellettualistici e da ammiccamenti arcadici. Egli non dipinge per imitare o descrivere o interpretare la natura, bensì per esprimere quella forza vitalistica che spinge l’uomo a continuare a sperare, nonostante il grigiore della quotidianità, a cui egli contrappone i colori materici, dalle tonalità cromatiche vive e cangianti, con zone d’ombra e di luce riflessa sulla superficie dell’oceano.
I quadri di De Matteis si possono ammirare ovunque, nelle case, nei negozi e persino negli studi professionali. Non è difficile individuarli, perché nella loro apparente semplicità soddisfano il bisogno dell’uomo di mantenere un contatto con la natura, di lasciarsi “naufragare” nell’oceano dell’essere, di sentirsi parte integrante di esso.

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati