Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Il titolo della mostra "Miraggi" evoca molteplici interpretazioni riconducibili sia ad effetti fisici e fenomenici, come quelli generati dalla luce sulla terra e sull'acqua. A realtà immateriali intese come illusioni, seguendo le tracce dettate da tematiche leggere come l'apparizione, la meraviglia. E dall’urgenza sociale: la "terra promessa" dei migranti, il superamento della precarietà del lavoro e dell'esistenza, la censura culturale, le questioni ecologiche planetarie.
prenota il tuo albergo a Brindisi:
autori: Pippa Bacca, Matteo Basilè, Gregorio Botta, Gao Brothers, Maurizio Cannavacciuolo, David Claerbout, Ileana Florescu, Silvia Moro, Moataz Nasr, Cesare Pietroiusti, Bernardita Rakos, Michal Rovner, Gaia Scaramella
note:
Le mostre si articolano tra il Castello Alfonsino di Mare (il Forte a mare eretto sull'isola di Sant'Andrea) a Brindisi, il Castello Episcopio di Grottaglie ed il Castello Aragonese (Castel Sant’Angelo) a Taranto. Promosso dall’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia e dal MIBAC in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali della Puglia, si avvale della direzione scientifica di Achille Bonito Oliva ed è ideato e curato da Giusy Caroppo, art director dell’associazione culturale organizzatrice Eclettica_Cultura dell’Arte, con la cura esecutiva di Rossella Meucci Reale.