Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Le "Calimere"

Canti di passione in griko

Informazioni utili

  • Categoria: Eventi culturali
  • Data: 30/03/2012
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Parrocchia S. Nicola di Myra (chiesa cattolica di rito orientale), Piazzetta Chiesa Greca
  • Orario: 17.00

Le “Calimere”

canti di passione in griko

Annunciano la Resurrezione di Lazzaro, la Passione e la Resurrezione del Signore; rappresentano una traccia importante dell’antica tradizione bizantina del territorio.

L’antica consuetudine rappresenta una traccia importante dell’antica tradizione bizantina del nostro territorio; la festa di S. Lazzaro, come la festa dell’Addolorata, seguono infatti una data mobile, come la Pasqua, proprio come nell’uso orientale.
Storicamente le “Calimere” venivano proposte in un itinerario tra i paesi, le campagne e le masserie, e i cantori ricevevano in dono uova e formaggio. Anche a Lecce, simbolicamente, si ripropone un itinerario per alcuni vicoli del centro storico, concludendo la manifestazione presso il Monastero delle Benedettine, in piazzetta Conte Accardo.
Quest’anno interverranno gli “Asteria” di Sternatia, i “Melegari e Stefanizzo” di Cutrofiano e la “Bottega del teatro” di Zollino. I cantori si raduneranno presso la Chiesa greca e dopo la celebrazione del vespro solenne in onore di S. Lazzaro, presieduto dal parroco papas Nik Pace, intoneranno e suoneranno i loro canti.
L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo ed il dialogo interreligioso dell’Arcidiocesi di Lecce, dalla comunità parrocchiale di San Nicola di Myra e dal Monastero delle Benedettine di Lecce.


Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati