Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

San Valentino con gli autori in libreria

Osvaldo Piliego e Vittoria Coppola baceranno i lettori

Informazioni utili

  • Categoria: Pubblicazioni
  • Dal 13/02/2012 al 14/02/2012
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Libreria Liberrima
  • Orario: dalle 18.00 alle 21.00
La Libreria Liberrima di Lecce ospita qualcosa di più che un semplice incontro tra autori e lettori.

Vittoria Coppola e Osvaldo Piliego - letteralmente - baceranno i loro lettori.

I due giovani scrittori salentini presentano in modo originalissimo e in perfetto accordo con San Valentino i loro libri d'esordio: "Gli occhi di mia figlia" (che ha vinto il concorso sondaggio del Tg1, “Il libro dell’anno lo scegli tu”) lei; "Fino alla fine del giorno" (vincitore del Premio Nabokov 2011) lui.

Gli occhi di mia figlia
Quale ruolo gioca il destino nello svolgersi della nostra esistenza? E quanto di "nostro" c'è invece nell'imboccare strade sbagliate che porteranno inevitabilmente all'infelicità? In questa storia di "non detti", in cui egoismi e fragilità vanno a comporre un perfetto, perverso incastro, è rappresentato il misterioso e contraddittorio universo dei sentimenti umani. Dana, pur nei privilegi di ragazza circondata da benessere e raffinatezza, è soffocata dalla coltre iperprotettiva di una madre che ha deciso il suo futuro, ma la sua passione per André, fascinoso pittore di donne senza sguardo, si rivela una fuga più grande della sua acerba giovinezza. Una storia scritta da Vittoria Coppola che parla di solitudini e di scelte, nella quale regge sovrana la solidità dell'amicizia, l'unica che non tradisce.

Fino alla fine del giorno
Il pub di Settimio è l'approdo di generazioni perdute, il punto d'incontro di storie confinanti, di solitudini che annaspano nell'illusione di risolversi in cerca di una free way destinata a rivelarsi una diàspora. Le radici si sgretolano insieme alla sassosa terra salentina, incapaci di trattenere valori e tradizioni nell'incalzare disordinato di tempi nuovi e non certo migliori. Luca, Francesca, Dora, zio Franco, Emanuele... dalle storie della famiglia Peschici e dalla costellazione dei personaggi che incrociano le vicende di Danilo emerge un quadro di gente a volte ignara di tradire se stessa, totalmente partecipe delle inquietudini e delle corruzioni che segnano l'oggi in modo globale, immersa in un disorientamento a mala pena illuminato da barlumi di autocoscienza e dai legami affettivi che hanno nutrito l'infanzia. Dal coraggioso e coinvolgente romanzo di Osvaldo Piliego esce il Salento oscuro, nascosto a chi insiste a rifugiarsi in una pizzica mitizzata come emblema di purezza primigenia; è la denuncia di una penna "giovane" che, pur intrisa di nostalgia, rifiuta le panoramiche da cartolina per guardare ad occhi aperti la realtà e interrogarsi sui rischi che essa comporta.


Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati