TEATRO COMUNALE PAISIELLO
DI LECCE
Stagione teatrale 2012
promossa dalla
Amministrazione comunale di Lecce
in collaborazione con il
Teatro Pubblico Pugliese
Compagnia del Sole / Panart / Mittelfest 2011
Manrico Gammarota, Antonella Attili
GUERRA
di
Lars Norèn
traduzione di
Annuska Palme Sanavio
con
Pietro Faiella, Ornella Lorenzano, Cristina Spina
scena di
Pino Pipoli
costumi di
Stefania Cempini
disegno luci di
Pasquale Mari
assistente alla regia
Alberto Bellandi
Assistente scenografo
Marta Marrone
regia di
MARINELLA ANACLERIO
con il sostegno del Comune di Bari
Dopo ogni tempesta torna il sereno, così dopo ogni guerra, la tanto desiderata pace: Norèn in Guerra racconta la storia di una famiglia, sopravvissuta ad una guerra civile, che cerca di capire da dove e come ricominciare. Madre e due ragazzine, padre soldato che non dà notizie da due anni. All’improvviso il padre oramai inatteso appare al cancello: ha perso la vista. Così, nel corso della storia, si mettono allo scoperto le ferite di una famiglia di sopravvissuti, come un'aiuola malconcia.
Nel ventennale dell’inizio della guerra in Bosnia, la Anaclerio esplora l’opera di Norèn, analizzandone con scrupolosità temi e personaggi: tutte le ferite aperte che queste persone portano come segni indelebili, dove la cecità del reduce è forse il male minore. La speranza negli occhi della figlia più piccola è la forza di questa famiglia, la sua determinazione nel guardare al futuro ci incoraggia a credere che forse è possibile andare oltre. Forse è possibile riprendere a vivere. Anche dal punto più basso, dalla caduta più rovinosa ci si può alzare. Si può dimenticare, si può tornare a vivere!
Botteghino
ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI (posto fisso) TURNO A (1°serata)
PLATEA € 144,00
PALCHI € 104,00
PALCHI RIDOTTO € 64,00
I PREZZI DEI BIGLIETTI
PLATEA € 20,00
PALCHI € 15,00
PALCHI RIDOTTO € 10,00
LOGGIONE € 7,50
Spettacolo LEZIONE DI CLASSE
FUORI ABBONAMENTO – posto unico
€ 10,00
Condizioni generali di abbonamento e riduzioni
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari ed alle persone di oltre 65 anni. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari, alle persone di oltre 65 anni, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia ed ai possessori di IKEA FAMILY CARD, Carta Socio Coop estense, Carta Più La Feltrinelli, Puglia University Card, AgisCard. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.
Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
La prevendita di biglietti e abbonamenti si terrà presso il Castello Carlo V (via XXV Luglio – tel. 0832.246517) tutti i giorni dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 20,00. Il giorno di spettacolo la chiusura della prevendita sarà alle ore 19,00. Il botteghino del Teatro Paisiello sarà aperto la sera di ogni spettacolo a partire dalle 19,45.
Biglietteria online su www.teatropubblicopugliese .it (acquisto dal secondo spettacolo in poi) e punto self-service Libreria Liberrima, Lecce.
Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.