Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Preludia et interludia

APadova

Festival del XVIII Secolo IV Edizione 2011

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 02/10/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Ex Chiesa di San Sebastiano in Vico dei Sotterranei
  • Costo: Gli incontri sono ad ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.
  • Orario: 19.00
  • Organizzatori: Addetta Stampa e Pubbliche relazioni Dott.ssa Maria Eugenia Congedo
  • Telefono: 347 6636050; 342 0790110
  • Sito web: http://www.conservatoriolecce.it
 

FESTIVAL DEL XVIII SECOLO


quarta edizione

Uomini e capolavori
Tra le opere e personaggi che hanno segnato i tempi


Seconda serie di incontri musicali


ll primo appuntamento leccese è con

il pianista
Andrea Padova

che presenta:
"Preludia et Interludia"

ossia

"Il klavierbuchlein di W. F. Bach:
tra rigore e diletto"


con musiche di
 J. S. Bach e A. Padova


"Personalmente ho guardato a Bach dapprima come ad una divinità, seppure non inaccessibile ma sempre pronta ad un dialogo con l’uomo, poi come ad una specie di padre severo ma affettuoso ed infine come ad un insegnante per la vita. Oggi sempre di più guardo a lui come ad un amico capace di ascoltare e dare di volta in volta sostegno, gioia, simpatia, divertimento.
Dal mio continuo confronto con la musica di Bach e con la sua idea, purtroppo oggi dimenticata, di uno studio della musica che sia allo stesso tempo apprendimento dello strumento e della composizione è nato questo ciclo di "Preludi ed Interludi".
Ad alcuni preludi di Bach ho accostato miei pezzi che hanno un nesso (a volte una citazione, a volte uno stilema tastieristico, a volte qualcosa di più esoterico) proprio con quei brani brevi ma assai poetici presenti nel Klavierbüchlein für Wilhelm Friedemann Bach, quel quaderno cioè di teoria ed esercizi, ma anche quell’antologia, che J.S.Bach aveva predisposto per l’educazione musicale del primogenito e in cui infatti la grafia ancora immatura dell’allievo si alterna a quella del padre”
. Andrea Padova.

Andrea Padova si è imposto all’attenzione della critica internazionale con la sua vittoria allo “J.S.Bach Internationaler Klavierwettbewerb” nel 1995, e da allora ha iniziato una carriera internazionale che lo ha portato al debutto alla Carnegie Hall di New York nel 1998. Il "Washington Post" ha recentemente scritto di lui: "Andrea Padova trasforma il suono in poesia. Il suo virtuosismo, dispiegato con sensibilità, risuona ad ogni battuta...".




Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati