Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Assaporarte

assaporarte

IV edizione rassegna delle eccellenze dell'arte agroalimentare e dolciaria

Informazioni utili

  • Categoria: Gastronomia, Degustazioni
  • Dal 24/08/2011 al 26/08/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: P.zza Partigiani
  • Orario: 19:00-1:00
  • Organizzatori: Eventi Marketing & Communication
Dolci e sapori autentici del Salento da ammirare e degustare. E per la prima volta in Puglia, la galleria “Dolci d’Autore” Si apre questa sera (mercoledì 24 agosto) a Lecce “Assaporarte”, rassegna delle eccellenze dell’arte agroalimentare e dolciaria salentina, presentata dalla Città di Lecce, Camera di Commercio di Lecce e realizzata in collaborazione con l’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce.


Dalle ore 19 fino all’una di notte, presso gli stand che costelleranno la piazza, si potranno ammirare e degustare prodotti agroalimentari e dolciari di qualità, come pasticciotti e bocche di dama. Come ogni anno, piazza dei Partigiani si trasformerà per l’occasione in una splendida vetrina/laboratorio dove gli artigiani daranno dimostrazione della loro arte offrendo ai visitatori lo spettacolo della lavorazione “in diretta” delle loro produzioni tipiche, con l’opportunità di degustare dolci inseriti nell’elenco ministeriale dei prodotti tipici nazionali. Non mancheranno, inoltre, stand con l’esposizione delle peculiarità artigianali agroalimentari del Salento.

Novità di quest’anno è l’originale allestimento che l’agenzia Eventi Marketing & Communication propone per la prima volta a Lecce: una galleria di quadri “Dolci d’Autore” caratterizzati da una rivisitazione in chiave ironica di alcune delle più importanti opere d’arte pittorica, dove il “tocco dell’artista” è dato dall’aggiunta di alcune tipicità salentine, alimentari e non, con l’obiettivo di esaltare le eccellenze del nostro territorio. Qualche esempio? L “Urlo” disperato di Munch si trasforma in un grido di gioia e di stupore davanti a una tavola imbandita di pasticciotti, mentre Klimt regala un inedito “Bacio al mustazzolo”. E ancora, la “Dama con l’ermellino” di Leonardo Da Vinci diventa la “dama con l’agnellino di pasta di mandorla”, mentre i “purceddhruzzi” finiscono sulla testa del Bacco di Caravaggio, la Gioconda si affaccia ad un balcone barocco e lo “Sposalizio della vergine” di Raffaello si consuma in piazza Sant’Oronzo. Ci sono pure “Le Tre Grazie” di Raffaello, osservate dall’alto dal Santo Patrono di Lecce, e tanti altri dipinti d’autore impreziositi da dolci tipici e monumenti salentini.

Libera interpretazione, s’intende, il cui intento è solo quello di valorizzare al meglio (e in maniera originale) le specialità gastronomiche del territorio. La manifestazione, durante le tre le serate, sarà allietata dalle note musicali e dalle voci straordinarie di artisti e gruppi musicali che si alterneranno sul palco appositamente creato in Piazza dei Partigiani.

Qui di seguito il programma dettagliato degli spettacoli realizzati grazie alla direzione artistica di Magic Sound Diffusion:

24/08/11 Ore 21:00 Gruppo BARONETTO FRANCO in duo

Ore 22:30 Direttamente dal palco della Notte della Taranta, il rinomato gruppo di pizzica ALLA BUA „« 25/08/11

Ore 21:00 Blasco Family e Max Fai - cover di Vasco Rossi

Ore 22:30 Premio “Città di Lecce” assegnato agli artisti salentini FRANCESCA “KEKKA” NICOLI’ di Amici 10 di Maria De Filippi e EFFETTO DOPPLER di X Factor .

Premiano il sindaco di Lecce Paolo Perrone e gli assessori Attilio Monosi e Massimo Alfarano

26/08/11

Ore 21:00 Gruppo musicale Verseta

Ore 22:30 Direttamente da Amici, uno dei giovani cantautori italiani di nuova generazione: Pierdavide Carone Informazioni generali: Manifestazione: Assaporarte – Festa di Sant’Oronzo Luogo: P.zza Partigiani, Lecce

Data e orari manifestazione: 24-25-26 agosto 2011 dalle ore 19,00 alle ore 01,00

Presentato da: Città di Lecce e Camera di Commercio di Lecce

Con la collaborazione di: Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati