Eventi e speciali
"Il mistero della Caffetteria Marsala"
La Svezia incontra il Salento
Informazioni utili
- Categoria: Incontri e Dibattiti
- Data: 01/05/2011
-
Dove: Lecce
- Indirizzo: Sala Conferenze del ex convento dei Teatini
- Orario: 17.00
Il 1° Maggio Martin Widmark sarà ospite del Comune di Lecce per incontrare le famiglie salentine presso il Palazzo dei Teatini, inizio ore 17.00, e scoprire insieme le avvincenti avventure de “Il Mistero della Caffetteria Marsala“.
A presentare l’evento è Milena Galeoto traduttrice, coordinatrice e referente italiana di Martin Widmark.
Nel 2002, durante un lavoro di tesi sulla scuola svedese, ha conosciuto lo scrittore, all’epoca docente di lingua svedese per immigrati e da allora, interagisce con l’autore per portare i suoi gialli in giro per le scuole italiane.
BRO è il nome che ha coniato per promuovere un ponte (bro) d’interscambio culturale tra Italia e Svezia, essendo sostenitrice del sistema educativo svedese che divulga attraverso i suoi laboratori creativi, in veste di pedagogista e esperta dei processi formativi.
Chi è Martin Widmark?
Martin Widmark, è uno scrittore svedese, nato nel 1961 a Linköping ma residente a Stoccolma dagli anni ottanta. Ha insegnato per un decennio alla scuola elementare, la Bredbyskolan, di Rinkeby, periferia di Stoccolma, frequentata soprattutto da bambini stranieri, sviluppando una valida metodologia per insegnare, successivamente, lo svedese nelle scuole per immigrati, divulgando i suoi efficaci metodi didattici anche attraverso la scrittura.
Martin Widmark è oggi uno dei giganti della letteratura per ragazzi in Europa, soprannominato l’ Agatha Christie dei bambini.
Fino ad oggi i suoi libri hanno venduto più di 2 milioni di copie nella sola Svezia.
I suoi gialli e la serie dell’agente antimostri Nelly Rapp, sono stati tradotti in 25 lingue.
Ha vinto per 7 anni consecutivi il Bokjuryn, un dove i bambini e i giovani di età compresa tra 0 e 19 anni, votano i loro libri preferiti.
Lui è lo scrittore più richiesto nei prestiti bibliotecari del suo paese, superando di gran lunga la leggendaria Astrid Lindgren.
La serie Lasse-Maja detektivbyrå, tradotta in Italia come Max & Lara investigatori privati, è un genere molto stimolante per i piccoli lettori perché alimenta in loro la curiosità di voler scoprire il responsabile del reato, dando vita a personali ipotesi. Le storie sono scritte in maniera scorrevole, ironica, elaborate attraverso una logica complessa, mettendo in luce le fragilità umane,stimolando nei più piccoli, lo spirito critico e il proprio punto di vista.
Il prezzo di questa edizione è volutamente contenuto per promuovere la lettura nelle famiglie.
L’invito è esteso a tutti, l’appuntamento del 1 maggio a Lecce è a dir poco intrigante perché giocando, Milena e Martin vi sveleranno le linee guida per scrivere un giallo di successo!
BRO
Dopo oltre dieci anni d’interscambio con la Svezia, di paziente formazione e assiduo lavoro dietro le quinte, coordinando autori nazionali e svedesi, nasce BRO.
Bro che in svedese significa ponte (tra Italia e Svezia), diminutivo di Brothers, vista la collaborazione tra Milena Galeoto e i fratelli Pietro e Damiano, rispettivamente grafico ed editor (archeologo con la passione per la linguistica italiana). Una squadra unita, con loro Milena lavora fine dai tempi dell’università.
BRO porterà in Italia gli autori “svedesi” per bambini: diffidate dalle imitazioni.
Milena Galeoto editor di Martin Widmark, a Lecce propone originali creazioni e atelier sul riciclo.
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento