Liberrima.it
la libreria diffusa a Lecce
in occasione dell'inaugurazione della Madiateca - Officine Cantelmo
presenta il libro di
Marco Panara
" La malattia dell'occidente-perchè il lavoro non vale più"
Laterza editore
Introduce
prof. Nicola De Liso
Ordinario di Economia Politica Università del Salento
dialogano con l’autore
Paolo Perrone
Sindaco del Comune di Lecce
Raffaele Fitto
Ministro per i Rapporti con le Regioni
Enrico Letta
Vicesegretario del Partito Democratico
Cosimo Casilli
Direzione nazionale del Partito Democratico
Il lavoro nel mondo avanzato vale sempre meno e non riesce più a garantire il tenore di vita che ci si illudeva di aver conquistato per sempre. Fra le cause della sua perdita di valore ci sono la tecnologia, che consente di sostituire con le macchine il lavoro umano in un numero crescente di attività, e la globalizzazione, che spinge per il trasferimento di industrie e società verso paesi dove il costo del lavoro è più basso. Gli effetti sono perversi: da una parte c’è un crescente trasferimento di ricchezza dai paesi occidentali consumatori ai paesi emergenti produttori; dall’altra nei paesi industrializzati la ricchezza prodotta si sposta dal lavoro al capitale nelle mani di gruppi ristretti mentre la grande maggioranza vede il suo reddito crescere marginalmente, fermarsi o diminuire, con un grande aumento delle disuguaglianze.
Marco Panara, giornalista, cura il supplemento di Repubblica "Affari & Finanza"