Eventi e speciali
InCANTI diVINI - rassegna enomusicale d'autore
seconda edizione della rassegna prende il via con il concerto di Roberto Angelini.
Informazioni utili
InCANTI diVINI 2011, la seconda edizione della rassegna enomusicale d’autore, ritorna anche per questo anno nel suggestivo scenario del Museo del Negroamaro a Guagnano e proseguirà in sei appuntamenti sino alla fine di maggio, proponendosi ambiziosamente ai suoi viaggiatori come una palestra dei sensi. Ad accompagnarci in questo nuovo percorso saranno cantautori del calibro di Roberto Angelini, Valentina Lupi, Giuseppe Righini, Jang Senato, Denise e Virginiana Miller affiancati dagli apprezzati vini delle cantine operanti nelle terre del
negroamaro note al nome di Cantele, Candido, Paolo Leo, Emera, Feudi di Guagnano, Lucio Leuci, Scippa Stefanizzo, Cooperativa Salice Salentino, Cosimo Taurino e Cantina San Donaci.
Per tutta la rassegna la musica d’autore della scena indie nazionale si incontrerà con i rinomati vini delle cantine della nostra terra che contaminandosi offriranno passione e gusto al cospetto dei palati più raffinati. L’arte della musica esplora i sentimenti e la piacevolezza del gusto arricchisce le sensazioni. Due interpreti apparentemente diversi si scopriranno in realtà molto affini. Entrambi portatori di una storia e capaci di narrazione, in una miscela di differenze, ci guideranno in un percorso eminentemente culturale.
Si parte sabato 16 aprile con lo spettacolo SoloLive di ROBERTO ANGELINI. In
abbinamento con la performance di uno dei protagonisti più importanti della scena indipendente romana si potranno degustare i vini della cantina CANTELE e LEUCI.
Il programma prosegue sabato 30 aprile con VALENTINA LUPI, uno dei segreti meglio custoditi della musica italiana presenterà “Atto Terzo” che segna il suo ritorno sulle scene, dopo un lungo periodo di silenzio. In abbinamento con le note di questa artista avremo i vini delle cantine EMERA e CANTINA COOPERATIVA SALICE.
Sabato 07 Maggio invece, sarà la giovane cantautrice salernitana DENISE a condurci nel viaggio tra musica e parole fino al palato, in combinazione con i vini della cantina FEUDI di GUAGNANO e CANTINA SAN DONACI.
Sabato 14 maggio sarà la volta di GIUSEPPE RIGHINI, cantante curioso, autore onnivoro, attore occasionale, scrittore funambolo e piccolo giornalista carbonaro, a guidarci nell'incontro con le cantine PAOLO LEO e CARMELA SCIPPA STEFANIZZO.
Il quinto appuntamento si terrà sabato 21 Maggio con la ribalta della canzonetta d’arte, l’iperbole del sing-along, la musica leggera fatta come dio comanda degli JANG SENATO, accompagnati dai vini CANDIDO e COSIMO TAURINO.
La serata finale della rassegna di sabato 28 Maggio vedrà protagonisti i livornesi
VIRGINIANA MILLER, una delle band più significative della musica italiana. Il suono classico del gruppo che dagli anni novanta ci racconta di storie private e piccole sarà accompagnato di canzone in canzone, atmosfere e stati d'animo delle etichette di tutte le dieci cantine aderenti.
La rassegna è promossa ed organizzata dal Circolo Arci “Lab. Omar Moheissi” insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Guagnano, in collaborazione con le cantine aderenti, il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, APT Lecce e il supporto tecnico dell’Associazione Sommelier Italiana delegazione di Lecce.
L’iniziativa è stata sposata e sostenuta, inoltre, dal Comitato Tecnico del progetto di sviluppo territoriale “Guagnano Centro - Premio Terre del Negroamaro” che l’ha ritenuta una tappa importante nel percorso di valorizzazione locale intrapreso mediante un sistema integrato di azioni di marketing territoriale.
La selezione artistica è curata da Tonia De Vincentis. Le degustazioni saranno guidate dal sommelier Vincenzo Leuci.
N.B. Per maggiori dettagli sulla rassegna, sugli artisti e sulle cantine aderenti è convocata una conferenza stampa per ore 11.00 presso palazzo Adorno a Lecce.
Dal 16 Aprile al 28 Maggio Guagnano, c/o Museo del Negroamaro, via castello, ore 21.00. Info: – email:
Galleria immagini
Link utili