Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

"Fratelli d'Italia. Storie di Italiani e d'Italiane"

Rassegna Letteraria "Calici di Carta 20011" III Edizione

Informazioni utili

  • Categoria: Rassegne
  • Data: 20/03/2011
  • Dove: Botrugno
  • Indirizzo: Sala Multimediale del Palazzo Marchesale
  • Costo: Ingresso libero
  • Orario: 19:15
  • Organizzatori: Associazione culturale "Il Baco" di Botrugno


Verrà presentata alle ore 19.15 presso la Sala Multimediale del Palazzo Marchesale di Botrugno la rassegna letteraria Calici di Carta 2011 dal titolo “Fratelli d'Italia. Storie di Italiani e d'Italiane”. Introduzione ai racconti di terrorismo, morti bianche e mafia.

La rassegna, ormai alla terza edizione, racconterà storie di uomini e di donne che, pur non avendo avuto le luci della ribalta come altre personalità, allo stesso modo hanno contribuito con impegno, passione e responsabilità a migliorare quell'Italia, pure costituita nel lontano 1861.

Alle 20.00 seguirà lo spettacolo teatrale “seRenata” a cura della compagnia teatrale “La Calandra” di Miryam Mariano, liberamente tratto da “La posta in gioco” di Carlo Bollino. Con Federico Della Ducata, Federica De Prezzo, Miryam Mariano per la regia di Giuseppe Miggiano.

“SeRenata” è la messa in scena della storia e del coraggio di Renata Fonte. Un accordo a tre voci che intreccia i fatti della sera di quel 31 marzo 1984 in cui la Fonte venne uccisa per mano della mafia e poi la lotta e la passione di un personaggio scomodo che si è speso per contrastare abusivismo edilizio e la lottizzazione del parco naturale di Porto Selvaggio.

L'iniziativa, organizzata dall'Associazione Culturale “Il Baco” di Botrugno, è promossa dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo in collaborazione con l'Associazione I presidi del Libro e con il Patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Botrugno e Istituto Comprensivo di Botrugno.





Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati