Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Attesa anche l'attrice Tiziana Risolo
A Taranto il jazz di Mirko Signorile
Il programma
Convegno
Provincia
11.00 - “Identità e storia per creare futuro”. Modera Gemma Lanzo, intervengono Paride Leporace, Giancarlo Magno, Mimmo Pesare.
Proiezioni
Castello Aragonese
15:00 - La battaglia di El Alamein (1969) di Giorgio Ferroni
16:40 - Rascel Marine (1958) di Guido Leoni
18:10 - Marinai, donne e guai (1958) di Giorgio Simonelli
19.40 - Sapore di mare (1983) di Carlo Vanzina
21:45 - Master & Commander - Sfida ai confini del mare (2003) di Peter Weir
Palazzo Pantaleo
15:00 - Crepa padrone, Tutto va bene (1972) di Jean-Luc Godard
16:30 - La classe operaia va in paradiso (1971) di Elio Petri
18:15 - Taranto oggi (1972) di Marco Zavattini
18:35 - I quattro elementi (2014) di Corrado Punzi
20:15 - Scorie in libertà – L’incredibile avventura del nucleare in Italia (2012) di Gianfranco Pannone
21:30 - The Big Fix (2012) di Josh Tickell e Rebecca Harrell Tickell
23:00 - La salute in fabbrica (1972) di Giuseppe Ferrara
Dibattito
Palazzo Pantaleo
19.00 - incontro tra l’esperto Carmine Chiarelli e il critico Gianluca Bianchi. Riflessione su “Industria e Cinema”.
Teatro
Castello Aragonese
21.00 - Esibizione “Légami a Taranto!” dell’attrice Tiziana Risolo. Proviene dalla Scuola Orazio Costa di Bari, collabora con compagnie di Taranto e ha esperienza cinetelevisiva.
Musica - Omaggio a Valentino
Piazza Maria Immacolata
20:30 - Sangue e arena (80') di George Melford Fred Niblo e Dorothy Arzner (non accreditata). Esecuzione musicale dal vivo di Mirko Signorile.