Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
"Un cuore per il tartufo"
Il 30 Maggio, alle ore 19,00, presso LA QUERCIA VALLONEA a Corigliano d'Otranto, si inaugura il 3° Festival del tartufo "Un Cuore per il tartufo": l’evento di Corigliano d’Otranto inaugura ufficialmente la ricca stagione estiva degli eventi della penisola salentina.
Il lungo weekend del 2 di giugno sarà dedicato al famoso fungo ipogeo, “chiamato sua maestà il tartufo”, di cui pochi sanno, ma il Salento ne è ricco in quantità e in qualità.
Il tartufo rappresenta con i prodotti tipici locali un’opportunità di sviluppo economico locale soprattutto per forme di turismo dedicato all’enogastronomia locale.
Occasione per i turisti e non di assaporare i piatti tipici salentini e trascorrere delle belle serate nella cornice della splendida cittadina di Corigliano d’Otranto della sua Quercia Vallonea e della Villa Comunale.
L’iniziativa è organizzate dall’Associazione Amici del Tartufo di Corigliano d’Otranto con il contributo della Camera di Commercio e la collaborazione del Comune di Corigliano d' Otranto, e dall'Orto Botanico dell'Università del Salento, con il patrocinio della Regione Puglia e la Provincia di Lecce. e Apt di Lecce e Grecia Salentina.
L’evento rappresento il momento promozionale di un progetto molto più ampio rappresentato dal Protocollo di Intesa stipulato da diversi soggetti (Regione, Provincia di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, 5 Comuni della provincia “Corigliano d’Otranto, Martano, Leverano, Nardò ed Otranto” e l’Università del Salento) il 7 giugno del 2008 finalizzato al rimboschimento e la realizzazione della prima tartufai nel Salento.
Durante l’evento si potrà apprezzare il profumo forte e inebriante ed il sapore insolito e deciso del tartufo che lo rendono principe dei condimenti, signore delle mense, gioiello per ogni pietanza.
I partecipanti saranno introdotti alla conoscenza del tartufo attraverso diversi momenti:
- “Suoni e Sapori sotto la Quercia Aperitivo musicale” dal 30 al 2 giugno
- Villaggio del Gusto dalle ore 20 per tutte i giorni - saranno presentate le caratteristiche e le peculiarità del tartufo nero (T. aestivum Vitt.) che invaderà le strade del borgo antico, nella suggestiva cornice della splendida Villa nel cuore di Corigliano
- Gastronomia per tutti – rielaborazione di piatti locali a base di tartufo
- Degustazione Gastronomica – Sorprendenti abbinamenti tra tartufo e piatti e bevande eventi su prenotazione 31 maggio – 1 giugno
- Spettacoli musicali e di cabaret ogni sera
- Comunicazioni scientifiche
Titolo | Categoria | Data |
---|---|---|
III Festival del Tartufo Serata inaugurale | Feste, sagre e fiere | il 30/05/2009 |
III Festival del Tartufo Seconda giornata | Feste, sagre e fiere | il 31/05/2009 |
III Festival del Tartufo Terza giornata | Feste, sagre e fiere | il 01/06/2009 |
III Festival del Tartufo Quarta giornata | Feste, sagre e fiere | il 02/06/2009 |