Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Mostra fotografica di Marcello Moscara
Lémme Lémme
Tema: il Salento lento
Una nuova mostra nell’ambito delle iniziative in programma per il Natale: si tratta di “Lémme Lémme”, il progetto fotografico di Marcello Moscara che indaga il Salento lento. L’hub culturale accoglie l'inaugurazione con la musica live Gambling Band (Giancarlo Dell’Anna – trumpet; Luca Manno – sax; Marco Rollo – keyboard; Cristian Martina – drum) e un aperitivo con i vini Garofano Vigneti e Cantine in Copertino e degustazione di profumi della terra con i prodotti “Perché ci credo” di Enrico De Lorenzo.
Le opere fotografiche in bianco e nero raccontano una terra ricca di bellezza e contraddizioni attraverso l’occhio e la sensibilità di Marcello Moscara, che si è formato nella scuola di Mario Cresci e si è affermato per le sue mostre, per la partecipazione a fiere d’arte e per la collaborazione con la galleria Antonella Nicola a Torino e la Magrocca a Milano. Le fotografie in mostra sono frutto di una personale ricerca, compiuta a piedi, documentata in un volume dal titolo che oggi dà anche il nome alla mostra: Lèmme Lèmme. Un viaggio lento, in cui Moscara prende le distanze dalla fotografia di reportage per attingere in pieno alla dimensione dell’arte. La giornalista Natalia Aspesi così commenta il progetto: “Del Salento, Marcello Moscara conosce ogni colore, ogni spazio, ogni tradizione, ogni sapore, ogni storia. (…) Per lui quella grande terra è una fonte inesauribile di immagini, di memorie, di avventure: questa volta l’ha reinventata lemme lemme, cioè percorrendola a piedi, con la lentezza dell’antico viandante, la curiosità dell’esploratore, la pazienza di chi cerca la sua fortuna dovunque possa capitargli e sa che potrà scoprirla solo così, senza fretta, per caso, senza una meta precisa. E per riraccontare un Salento dai colori incantevoli, questa volta ha scelto la solennità, la precisione, la grande luce, il buio intenso, l’arcano del bianco e nero. (…) Un nuovo mondo, un Salento inimmaginato e immaginifico, e la conferma del talento, in questo caso di vera arte, di Marcello Moscara.”
Inaugurazione 22/12 alle 19.00