Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
In concerto le più belle colonne sonore del cinema
Music Movies
Dell’"Oles Ensemble" diretto dal maestro Eliseo Castrignanò
Grazie al progetto "Alchimie", sostenuto da "Fondazione con il Sud", promosso dal "Centro italiano dell'International Theatre Institute - Unesco" e da Astràgali Teatro, in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce e altri partner, la distilleria si trasforma sempre più in una residenza artistica di comunità e, da qualche mese, ospita anchele prove dell’"Orchestra Oles". Questo concerto "donato" alla città di San Cesario di Lecce è il primo passo della collaborazione, in particolare tra l'Orchestra e Astragali Teatro, che proseguirà nei prossimi mesi. Il programma della serata proporrà brani celebri di Ennio Morricone per rivivere le emozioni di "C'era una volta il west", “Nuovo Cinema Paradiso" e di “Mission” con Gabriel’s Oboe; Nicola Piovani con le indimenticabili melodie de “La vita è bella” e “Ginger e Fred”; Henry Mancini con la colonna sonora della serie televisiva Peter Gunn e il tema “The Pink Panther” (dal film “La pantera rosa” del 1964); Luis Bacalov con il nostalgico tema de “Il postino” (premio Oscar nel ’95 per la colonna sonora del film). Immancabili le note di “Schindler’s list” firmate da John Williams e di “Mission impossible” di Lalo Schifrin che chiuderanno il concerto.