Eventi e speciali
Puglia Show Time. Una poltrona per cinque...
In Puglia ogni mese il teatro ha un sapore diverso
Appartiene a...
Informazioni utili
- Categoria: Teatro / Spettacoli
- Data: 06/01/2010
-
Dove: Taranto
- Indirizzo: vedi descrizione evento
- Orario: ora 16.30
- Organizzatori: Teatro Crest - Masseria Vaccarella, Quartiere Paolo VI - Taranto e Teatro Pubblico Pugliese
- Telefono: 099.4707948; 366 3473430
- E-mail: info@teatrocrest.it
- Sito web: http://www.teatrocrest.it
dalle ore16.30 alle 18 | quartiere Tamburi
Salento Buskers
Parata
via Macchiavelli - via Orsini - piazza Gesù Divin Lavoratore - via De Amicis - via Deledda - area mercatale
teatro di strada
Equilibristi, giocolieri, danzatori, arte circense per antonomasia. Un susseguirsi di immagini, colori e visioni dai significati allegorici. Un viaggio corroborante all’interno dell’immaginifico mondo del circo contemporaneo, della danza e del teatro di strada.
•••
ore 18 | sala TaTÀ *
Teatro Kismet OperA
Il gatto e gli stivali
testo e regia Lucia Zotti
con Deianira Dragone, Nico Masciullo, Monica Contini
teatro ragazzi e per famiglie
C’erano una volta tre fratelli. Muore il padre, lasciando in eredità al più giovane dei figli un gatto, buono solo per finire in pentola. Il gatto non vuole finire arrosto e si industria per far raggiungere la felicità al suo padrone. Si scontra con il malvagio orco Millefacce e, stuzzicando la sua vanità, riesce a farlo trasformare in un topolino per poterlo catturare e impossessarsi così del suo castello. Attraverso mille ostacoli il protagonista, che grazie al gatto è diventato “Marchese di Fruttasecca”, sposa la principessa Ciliegina, figlia del Re di Vallefruttata. Tutti vissero felici e contenti.
* spettacolo a pagamento (€ 5) inserito nella rassegna favole&TAmburi
•••
dalle ore 19 alle 22 | quartiere Tamburi
area mercatale di via Deledda
Salento Buskers
Circo dei Due Mari
clownerie e teatro di strada
Divertimento, abilità e poesia. Una nuova e scoppiettante proposta di spettacolo ispirata alle suggestioni del nuovo circo che riunisce e fa dialogare nell’arena le migliori performance degli artisti che compongono il cast, ovvero Dario Cadei, Stefania Giunco, Renato Grilli, Tommaso D’Aquino, Antonio Ippazio, Lorenzo Isernia, Monica Pepe, Roberto Schiavano, Daniela Rizzo, Robertino Gerardo Rizzello.
•••
ore 19.30 | foyer TaTÀ
Compagnia Dosto & Yevski
Rap-sodia
con Dosto (pianoforte) & Yevski (contrabbasso)
e con la partecipazione di donna Olimpia
regia Pino Ferrara
teatro comico-musicale
Lo spettacolo è un viaggio estremamente vario e divertente attraverso quel patrimonio musicale che tutti, per amore o per forza, conosciamo, quasi una specie di inconscio collettivo musicale. Grazie ad un uso anticonvenzionale degli strumenti da cui traggono effetti inediti (uccellini, navi, tuoni, treni, sirene, percussioni, e tanti altri), nel corso di questa sorta di concerto dell'assurdo, viene sfruttato al massimo il potere evocativo della musica. Da qualche anno il duo si avvale della presenza di donna Olimpia, travolgente mezzosoprano, che entra in questa bizzarra performance con maliziosa ironia, dando vita a numeri irresistibili.
•••
ore 21.30 | sala TATÀ
Re-Play (studio)
concept e interpretazione Antonio Carallo
danza
Nella lingua inglese, to play indica un'azione multiforme che scivola dal gioco al dramma, dalla musica al teatro. Re-play si propone come un assolo creato sulla base di opere già esistenti. Da Amleto a Pina Bausch. Un re-play che tenta di reagire al caos del nostro tempo. Un lavoro che scommette sulla trasformazione, riconoscendo che la voce, i gesti che ci giungono da luoghi fino ad ora sconosciuti e nello stesso tempo familiari ci danno la possibilità di riviverli o rileggerli ancora. Un'evidenza di vivo presente, un saluto alla coreografa tedesca Pina Bausch, ideatrice e direttrice della storica compagnia Wuppertal, nonché maestra e mentore di Antonio Carallo, coreografo e danzatore salentino.
ingresso libero
posti limitati alla capienza della sala e del foyer del TaTÀ
Taranto | via Deledda_quartiere Tamburi
info: 099.4707948 - 366.3473430
----------------
MODALITA' D'INGRESSO
prenotazione on-line
è possibile prenotare i propri posti a sedere inviando un’email all'indirizzo
promozione@teatropubblicopugliese.it
entro 48 ore prima dal giorno di programmazione dello spettacolo
e ritirare successivamente il voucher di prenotazione al botteghino del teatro TaTÀ
posti senza prenotazione
in mancanza di prenotazione on-line, è possibile recarsi ai botteghini del teatro TaTÀ
e ritirare un tagliando/voucher per lo spettacolo di interesse, secondo la disponibilità di posti
ORARIO BOTTEGHINO
per il ritiro dei tagliandi/voucher, il botteghino del teatro TaTÀ sarà aperto
il giorno precedente gli spettacoli, dalle ore 16 alle 20
il giorno di spettacolo, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 fino all'ultimo spettacolo in programmazione
prevendita al botteghino del TaTÀ di Taranto, in via Grazia Deledda_quartiere Tamburi
martedì e giovedì dalle ore 16 alle 19 - sabato dalle ore 10 alle 13
Link utili