Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

I Karamazov - dello spirito della carne del cuore

kara

Stagione di Prosa 2009-2010 del Teatro Paisiello

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Dal 18/02/2010 al 19/02/2010
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Teatro Paisiello
  • Orario: 21:00
  • Organizzatori: Comune di Lecce - Assessorato alla Cultura
  • Telefono: 0832 246517
  • E-mail: teatropaisiello@gmail.com
Diaghilev / in collaborazione con Teatro e Società, Comune di Bari Ufficio Grandi Eventi – Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo

I KARAMAZOV - dello Spirito della Carne del Cuore
da “I fratelli Karamazov” di Fëdor Michailovic Dostoevskij; adattamento teatrale di Marinella Anaclerio e Doriana Leondeff
con Flavio Albanese, Alberto Bellandi, Titino Carrara, Giovanni Costantino, Melissa Di Matteo, Pietro Faiella, Anna Ferzetti, Carla Guido, Marit Nissen, Totò Onnis, Cristina Spina, Enzo Toma
regia di Marinella Anaclerio

Per contenuto ideologico e struttura artistica è di certo il romanzo più complesso di Dostoevskij. Un'idea si impone sulle altre: il significato della Responsabilità nella vita dell'uomo e nel suo vivere civile. Così "I Karamazov" è la vetta luminosa della ricerca artistica, filosofica e umana del grande autore, scritta in un momento storico nel quale vacillavano i valori che per secoli avevano retto la società russa ottocentesca.



Tra le novità della Stagione di Prosa anche il servizio di Biglietteria On-line disponibile sul sito www.teatropubblicopugliese.it a partire dal primo giorno successivo al primo spettacolo della Stagione, ovvero da lunedì 11 gennaio 2010. La chiusura della vendita on line sarà effettuata 24 ore prima dell’evento in programma. Una schermata WEB semplice ed intuitiva accompagnerà l’utente durante la selezione della data e della pièce desiderata, proiettandolo all’interno del teatro, attraverso una visione completa dei posti disponibili.

PER ABBONARSI

Potrà scegliere i suoi posti decidendo tra turno A e turno B
Il costo dell’abbonamento a 6 spettacoli in platea è di 108 euro
Mentre il costo dell’abbonamento intero palchi è di 78 euro, mentre il ridotto è di 48 euro.

Biglietti in vendita presso il Castello Carlo V (9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.00 lu-ven e dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.00 sabato)


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati