Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

La banda degli onesti

Chiari di luna. Un palcoscenico a cielo aperto

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Data: 23/08/2010
  • Dove: Maglie
  • Indirizzo: Villa Taborrino
  • Costo: Posto unico € 15:00 + € 1.00 di prevendita
  • Orario: 22:00
  • Telefono: 328 0454551
un divertente film di Totò e Peppino in teatro
per rendere OMAGGIO A MARIO
in occasione del 6° anniversario della scomparsa.

GIACOMO RIZZO
in
LA BANDA DEGLI ONESTI
di Mario Scarpetta
dalla sceneggiatura del film di Age e Scarpelli
con
Carla Schiavone, Ciro Ruoppo, Gennaro Silvestro
Franco Pica, Enzo Attanasio, Antonio Romano,
Ivan Fiorenza, Luana Pantaleo.

scene di Massimiliano Pinto
Regia
Giacomo Rizzo


Negli anni ’50 Totò si era accostato a Scarpetta, interpretando per il cinema tre sue commedie (Il medico dei pazzi, Un turco napoletano e Miseria e nobiltà).

Nel 1998 Mario Scarpetta, con un umile ma sincero omaggio si accostò al grande principe della risata trascrivendo per la scena teatrale uno dei suoi più divertenti e famosi film.
Mario Scarpetta, pronipote del grande commediografo e attore Eduardo Scarpetta, in occasione del centenario della nascita di Totò ebbe a dichiarare: ”la cosa più difficile è stata quella di doversi dimenticare di Totò”.

L’adattamento, realizzato da Scarpetta e autorizzato dagli autori della sceneggiatura del film Age e Scarpelli, pur mantenendo praticamente immutata la struttura della sceneggiatura, presenta rispetto al film degli anni 60, alcune modifiche pratiche : “ho semplificato molto l’azione - ci raccontò Mario Scarpetta- eliminando quando necessario alcune parti e alcune situazioni, come nel caso della rinuncia alla figura dì Cardone, il pittore, che nel film era interpretato da uno splendido Giacomo Furia. Da qui, e con lo stesso criterio, è stata realizzata la scelta scenografica dei luoghi deputati allo sviluppo dell’intreccio: la portineria e la tipografia”.

Lo spettacolo fa ritornare questa volta in teatro le vicende di quel Don Gennaro (Totò), portinaio con pochi soldi e molti sogni e Don Ferdinando (Peppino De Filippo), tipografo, non meno squattrinato e sognatore che insieme stampano un bel gruzzolo di banconote false.

A cinque anni dalla scomparsa di Mario Scarpetta la commedia viene messa in scena da Giacomo Rizzo e dai suoi attori della Compagnia per ricordare il grande amico,attore Mario Scarpetta.

Prevendita:
CARTEL
Piazza Aldo Moro n. 19 – Maglie
Tel. 0836.484092





Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati