Teatro Stabile delle Marche – Teatro Eliseo – Teatro Nuovo srl
OTELLO
di William Shakespeare
traduzione di Patrizia Cavalli
con Salvatore Caruso, Arturo Cirillo, Michelangelo Dalisi, Rosario Giglio, Danilo Nigrelli, Monica Piseddu, Luciano Saltarelli, Sabrina Scuccimarra
scene di Dario Gessati
costumi Gianluca Falaschi
luci di Pasquale Mari
assistente alla regia Tonio De Nitto
regia di ARTURO CIRILLO
Lo spettacolo arriva a Lecce dopo una lunga tournè che lo ha visto protagonista dei più importanti cartelloni e teatri italiani e dopo il Premio della Critica 2010 al regista Arturo Cirillo.
La tragedia della parola che inventa luoghi, costruisce sentimenti e determina l’agire dei personaggi. Tutto l’Otello si gioca coinvolgendo pochi individui che si confrontano ossessivamente tra loro mentre la gelosia divora come un tarlo tutto sul suo cammino. L’Otello è il luogo del tradimento, il palcoscenico immaginario, ma non per questo meno reale, della gelosia, dell’atto animale.
Informazioni per lo spettatore
ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI (posto fisso)
TURNO A e B
PLATEA € 90,00
PALCHI € 65,00
PALCHI RIDOTTO € 40,00
I PREZZI DEI BIGLIETTI
PLATEA € 20,00
PALCHI € 15,00
PALCHI RIDOTTO € 10,00
LOGGIONE € 7,50
Condizioni generali di abbonamento e riduzioni
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari ed alle persone di oltre 65 anni. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari, alle persone di oltre 65 anni ed ai possessori di IKEA FAMILY CARD, Puglia University Card, AgisCard. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.
Per gli studenti Universitari l’A.di.s.u. mette a disposizione biglietti d’ingresso al costo di 5 euro da acquistare direttamente presso la sede ADISU Lecce in via Adriatica e da commutare per l’assegnazione del posto al Botteghino del teatro o presso il Castello Carlo V.
Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
La prevendita di biglietti e abbonamenti si terrà presso il Castello Carlo V (via XXV Luglio – tel. 0832.246517) tutti i giorni dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 20,00. Il giorno di spettacolo la chiusura della prevendita sarà alle ore 19,00. Il botteghino del Teatro Paisiello sarà aperto la sera di ogni spettacolo a partire dalle 19,45.
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.