Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Novecento

braia

Rassegne al Paisiello Teatri Abitati: una rete del contemporaneo

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 11/01/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Teatro Paisiello - Via Giuseppe Palmieri
  • Costo: € 5,00 Riduzione del 50% per studenti universitari da ritirare presso gli uffici ADISU
  • Orario: 21:00
  • Organizzatori: Astragali Teatro Via G.Candido, 23 Lecce
  • Telefono: 0832 306194; 320 9168440



Dal testo teatrale di Baricco

La compagnia SKÈNÉ PRODUZIONI TEATRALI

presenta lo spettacolo

NOVECENTO

Regia di Raffaele Braia


Novecento è l'incredibile, fantastica storia di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, il pianista più grande del mondo, nato su una nave e di lì mai sceso. Novecento “è l'uomo che sapeva suonare una musica ... indefinibile, soprattutto quando suonava in terza classe, per chi non se la poteva permettere”.
Il regista, e interprete, Raffaele Braia parte dalla storia scritta da Alessandro Baricco (da cui è stato tratto il famoso film La leggenda del pianista sull’oceano di Giuseppe Tornatore) per raccontare questa storia bellissima, magica in un crescendo narrativo intensamente poetico, a volte struggente, al ritmo cadenzato del ragtime degli anni '20.
La dimensione è quella del ricordo, denso, intenso, come quello delle grandi storie che riempiono le ore lunghe, tra incanto e incredulità, tra verità e allucinazione.
Il tempo della storia sono gli Anni Venti, a cavallo tra le due guerre, l'età del "jazz".
Il ritmo è quello gradevolmente denso che nasce quando parole e musica si incontrano in accordo e si scambiano i ruoli. Allora le parole diventano musica e le note racconto indispensabile, fino a comporre una partitura del tutto originale.
Il luogo è una nave, il Virginian, dal nome che sa di lontano.

La Skèné Produzioni Teatrali è una compagnia professionista, nata nel 2005 a Gravina di Puglia con la necessità di raccontare un teatro nuovo di parola. Tra i loro spettacoli ricordiamo, “Diversità...” (vincitore del premio gradimento del pubblico al Concorso Nazionale “Babele”),
“M-Minotaurus”(finalista al Napoli Teatro Festival Italia per la sezione “Nuove sensibilità”) e “Rosso e Malcavato” tratto dalla famosa novella di Giovanni Verga Rosso Malpelo.

Raffaele Braia, attore e regista, si è diplomato nel 2002 come attore professionista presso la Scuola di Recitazione Internazionale di Teatro “Auroville” diretta da Augusto Zucchi, Giorgio Pressburger, Crizstof Zanussi, ha frequentato il corso di perfezionamento per Attori “Audition” presso l’Accademia d’Arte Drammatica S. D’Amico. Ha curato la regia di vari spettacoli teatrali ed è stato Finalista al Concorso Nazionale “ Prova D’Attore 2006 ” a Torino. Lo spettacolo Novecento dal testo di Baricco è uno spettacolo di Skèné Produzioni Teatrali, per la regia e l’interpretazione di Raffaele Braia, con musiche di Ennio Morricone, video–scenografia di Alessandro Loglisci, disegno luci di Giovanni Scalera, progetto audio di Salvatore Digennaro.

Lo spettacolo Novecento è un’iniziativa di Astràgali Teatro all’interno del progetto “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo”, affidato dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2007 – 2013.

Prevendita presso Astràgali Teatro in Via Giuseppe Candido, 23 a Lecce dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30.


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati