Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Le notti dell'avvocato Guerrieri

Carofiglio

Reading musicale di Gianrico Carofiglio con i Chelsea Hotel

Informazioni utili


Gianrico Carofiglio

Le notti dell'avvocato Guerrieri
Reading musicale con i Chelsea Hotel

Con:
GIANRICO CAROFIGLIO – Reading
FRANCESCO CAROFIGLIO – Regia, visual e reading
MIRKO SIGNORILE – Pianoforte
GIORGIO VENDOLA - Contrabbasso
ROBERTO OTTAVIANO – Sax
PIPPO D’AMBROSIO – Percussioni

Gianrico Carofiglio, uno degli autori italiani contemporanei di maggior successo, è pronto ad indossare le vesti del narratore e dare vita ad una performance unica nell’ambito della quale verranno letti ed interpretati alcuni brani tratti dai suoi romanzi più celebri, quelli dedicati all’Avvocato Guerrieri. La regia e la realizzazione delle videoproiezioni che accompagneranno lo spettacolo in maniera indissolubile sarà affidata al fratello dell’autore, Francesco Carofiglio, anch’egli scrittore oltre che architetto, regista, illustratore, attore e progettista di particolarissimi spazi per l’arte, l’esposizione museale e lo spettacolo. A completare la magia di questo indimenticabile spettacolo sarà un tappeto musicale d’eccezione tessuto con sapienza dai Chelsea Hotel, quartetto tutto pugliese formato da alcuni dei migliori musicisti jazz in Italia: Mirko Signorile, Giorgio Vendola, Roberto Ottaviano e Pippo D’Ambrosio. I loro momenti di improvvisazione musicale ricreeranno l’atmosfera suggestiva creata dalla lettura dei romanzi, aiutando il pubblico a lasciarsi avvolgere completamente dalle parole.


GIANRICO CAROFIGLIO - Biografia

Gianrico Carofiglio è nato a Bari nel 1961. Magistrato dal 1986, ha lavorato come Pretore a Prato, Pubblico Ministero a Foggia ed in seguito ha svolto le funzioni di Sostituto procuratore alla Direzione distrettuale antimafia di Bari.
È autore di diversi testi di diritto e di vari romanzi, i primi dei quali sono Testimone inconsapevole (Sellerio, 2002) e Ad occhi chiusi (Sellerio 2003), il cui protagonista é l’avvocato Guerrieri. Queste due prime opere, che hanno aperto il filone del legal thriller italiano, hanno conquistato un considerevole ed immediato successo in termini di critica e pubblico, ottenendo nel 2004 la realizzazione di una trasposizione cinematografica per la TV. La miniserie “L’Avvocato Guerrieri”, con protagonisti Emilio Solfrizzi e Chiara Muti per la regia di Alberto Sironi, è stata trasmessa a cavallo tra il2007 e il 2008.
Nel 2004 viene pubblicato il romanzo “Il passato è una terra straniera” (Rizzoli), da cui viene tratto l'omonimo film con protagonista Elio Germano. Nel 2006 esce un altro romanzo che vede il ritorno in veste di protagonista dell'avvocato Guerrieri, “Ragionevoli dubbi “(Sellerio). “Cacciatori nelle tenebre” (Rizzoli) è la successiva opera del 2007, una graphic novel con protagonista l'ispettore Carmelo Tancredi, illustrata dai disegni del fratello Francesco. Il libro si rivela la prima graphic novel entrata nelle classifiche dei libri più venduti nella categoria "narrativa italiana". Sempre nel 2007 esce il saggio “L’arte del dubbio”(Sellerio), e l’anno successivo il romanzo “Né qui né altrove. Una notte a Bari” (Laterza). Il 2009 vede l’uscita di “Il Paradossi del poliziotto” (Nottetempo), mentre nel 2010 vengono pubblicati il ritorno dell’avvocato Guerrieri “Le perfezioni provvisorie” (Sellerio), la raccolta di racconti “Non esiste saggezza” (Rizzoli) e il saggio “La manomissione delle parole” (Rizzoli).
Con i libri finora pubblicati, Gianrico Carofiglio ha superato i due milioni di copie vendute. Le sue opere sono uscite o in via di pubblicazione in molte lingue tra cui francese, spagnolo, inglese, tedesco, giapponese, greco, portoghese, turco, russo, polacco, olandese, brasiliano, catalano, rumeno, svedese.




Eventi correlati


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati