Per il progetto
“Teatri abitati: una rete del contemporaneo”
Astragali Teatro
presenta lo spettacolo di teatro ragazzi
LE VIE DEI CANTI
Per la stagione di teatro ragazzi al Paisiello, Le vie dei Canti, uno dei più longevi spettacoli di Astràgali Teatro, per la regia di Fabio Tolledi, sarà presentato in un'edizione inedita.
In questo spettacolo, vera e propria festa teatrale, attori e musicisti insieme conducono gli spettatori in un viaggio tra musiche, canti, parole, indovinelli, filastrocche e sketches imprevedibili. Le Vie dei Canti si snoda attraverso il canto, recuperando il tempo della festa, in cui la quotidianità lascia il posto ad un accadere extra-ordinario.
Ed ecco il ribaltamento, il continuo rincorrersi di vero e fantastico, il mascheramento, lo stupore di un'acrobazia improvvisa.
Le vie dei Canti, spettacolo per grandi e bambini, è stato portato con successo nelle piazze, nei teatri, nei Festival di tutto il Mediterraneo ed è il frutto di un intenso lavoro sui due versanti del teatro-poesia e del teatro urbano. Dell’uno e dell’altro ha la consistenza leggera. Sul tessuto comune della musica questa festa teatrale lega in un unico sentire gli spettatori agli attori e ai musicisti, mischiando allo sguardo, i sapori e gli odori della scena. Tra bolle di sapone, spruzzi d’acqua e giochi alla corda si cerca un momento di incontro possibile tra esperienze diverse. Uno spettacolo che è contemporaneamente musica, poesia, teatro, gioco. Alla fine è per tutti una festa, per chi fa e per chi guarda.
Le vie dei Canti, per la regia di Fabio Tolledi, vedrà in scena: Lenia Gadaleta, Roberta Quarta, Ivano Gorgoni, Serena Stifani, Fatima Sai, Antonio Palumbo, Gaetano Fidanza, Iula Marzulli, Eleonice Mastria, Manuela Mastria.
Lo spettacolo Le vie dei Canti, promosso da Astràgali Teatro, all’interno del progetto “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo”, affidato dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2007 – 2013.
Prevendita presso Astràgali Teatro in Via Giuseppe Candido, 23 a Lecce dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30.