Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Turmmusik on Sunday

gugliacampanile

Festival del XVIII secolo - IV Edizione - Roma, Treviso, Lecce, Brindisi

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Data: 29/05/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Piazza del Duomo - Balconata del Seminario
  • Orario: 15:00

Nell’ambito della Rassegna
“Lecce Capitale dei Weekend”
promossa dal Comune di Lecce, si potrà assistere a

TURMMUSIK ON SUNDAY

a cura di

Feeling Slide Trombones

con musiche di
Johann Christoph Pezel, Storl, Praetorius, Gabrieli, Claude Gervaise, Henry Purcell, Biagio Marini, Daniel Speer, Jeremiah Clarke.

L’evento proposto dal Festival del XVIII Secolo è una vera novità per la città di Lecce che avrà l’opportunità di conoscere un’antica tradizione regolarmente inserita nella programmazione di importanti festival europei e tuttora in voga in Germania come in Austria, in Polonia come in Ungheria.

La Turmmusik (trad. Musica dalle Torri) è stato un filone musicale ampiamente diffuso in Europa centrale. Si trattava di brani strumentali, principalmente per “ottoni” (trombe, tromboni ecc.), finalizzati ad esecuzioni all’aperto dall’alto di torri civiche, campanili o bastioni; tali composizioni erano eseguite da appositi e specializzati gruppi di musicisti. La tradizione, vivissima dal XVI secolo sino a tutto il XVIII, nasceva dall’antica usanza (e necessità) di segnalare alla popolazione intera momenti della giornata, quali lo scorrere regolare delle ore o il mezzogiorno ecc., oppure eventi di particolare rilievo, quali allarmi per accadimenti pericolosi (incendi, attacchi ecc.). Per queste incombenze e con tali precise mansioni le comunità municipali assumevano strumentisti, riuniti all’epoca in specifiche corporazioni, cui era anche affidato il compito di suonare in occasione dei vari festeggiamenti civici. Per tali musicisti si sviluppò un filone compositivo di grande suggestione che proponeva brani finalizzati ad esecuzioni dall’alto delle torri per il diletto della comunità.

L’ensemble Feeling Slide Trombones nasce dall’esigenza di divulgare la letteratura trombonistica spaziando tra vari generi musicali e diverse epoche, dal barocco ai nostri giorni ed è costituito da docenti di Trombone dei Conservatori di Lecce e Bari.
Il programma proposto per questo evento è frutto di un’accurata ricerca filologica sul repertorio della Turmmusik e al contempo consente di esaltare e di far apprezzare le caratteristiche timbriche, sonore e stilistiche del trombone.

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati