Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

I promessi sposi alla prova

promessi

Teatro Paisiello - Stagione Teatrale 2012

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Dal 24/02/2012 al 25/02/2012
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Teatro Paisiello - Via Giuseppe Palmieri, 72
  • Orario: sipario 21.00
  • Organizzatori: Comune di Lecce-Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo; Teatro Pubblico Pugliese
  • Telefono: 0832.246517 Numero Verde 800.215259
  • E-mail: teatropaisiello@gmail.com
  • Sito web: http://www.comune.lecce.it
TEATRO COMUNALE PAISIELLO
DI LECCE

Stagione teatrale 2012

 promossa dalla
Amministrazione comunale di Lecce

 in collaborazione con il
Teatro Pubblico Pugliese

Teatro Metastasio – Stabile della Toscana, Compagnia Sandro Lombardi
Sandro Lombardi


I PROMESSI SPOSI ALLA PROVA

di
Giovanni Testori

con
Giovanna Bozzolo, Francesco Colella, Iaia Forte, Sandro Lombardi, Alessandro Schiavo, Caterina Simonelli, Massimo Verdastro, Debora Zuin

scene Pier Paolo Bisleri
costumi Giovanna Buzzi
luci Gianni Pollini
regia di FEDERICO TIEZZI

Su un palcoscenico di fortuna un Maestro, capocomico all’antica, si affanna a far interpretare a un gruppo di attori comicamente scalcagnati il capolavoro di Manzoni. Inizia così I promessi sposi alla prova testo con cui nel 1984 Giovanni Testori trasforma il romanzo in uno specchio tagliente della realtà contemporanea. Ai grandi motivi manzoniani della pietà, della grazia, del male e della morte, della Provvidenza e della salvezza si mescolano i temi di riflessione sul teatro e sui suoi modi comunicativi. Non una reinvenzione shakespeariana o una deformazione linguistica ma una messa alla prova di un intero universo personale, culturale ed umano.

Botteghino

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI (posto fisso) TURNO A (1°serata)
PLATEA € 144,00
PALCHI € 104,00
PALCHI RIDOTTO € 64,00

I PREZZI DEI BIGLIETTI
PLATEA € 20,00
PALCHI € 15,00
PALCHI RIDOTTO € 10,00
LOGGIONE € 7,50

Spettacolo LEZIONE DI CLASSE
FUORI ABBONAMENTO – posto unico
€ 10,00

Condizioni generali di abbonamento e riduzioni

La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari ed alle persone di oltre 65 anni. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari, alle persone di oltre 65 anni, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia ed ai possessori di IKEA FAMILY CARD, Carta Socio Coop estense, Carta Più La Feltrinelli, Puglia University Card, AgisCard. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti

La prevendita di biglietti e abbonamenti si terrà presso il Castello Carlo V (via XXV Luglio – tel. 0832.246517) tutti i giorni dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 20,00. Il giorno di spettacolo la chiusura della prevendita sarà alle ore 19,00. Il botteghino del Teatro Paisiello sarà aperto la sera di ogni spettacolo a partire dalle 19,45.
Biglietteria online su www.teatropubblicopugliese .it (acquisto dal secondo spettacolo in poi) e punto self-service Libreria Liberrima, Lecce.

Orario delle rappresentazioni

Serali: porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati