Itinerari
Secche di Ugento
Categoria: Itinerari Subacquei
Ugento (Le)
Da sempre conosciute e temute dalla gente di mare, giungono a sfiorare la superficie del mare ancora a 6 km dalla costa. Si racconta che vi fece naufragio anche la flotta di Pirro, re dell'Epiro, che nel III secolo a.C. si reco' a soccorrere i tarantini contro l'aggressione dei romani.
Di sicuro vi hanno naufragato, a centinaia, natanti meno famosi. Il mercantile Liesen qui visitato (intorno ai 6-8 m di profondita') vi giace da circa 30 anni, ed e' ormai l'abitazione di una miriade di organismi viventi fissatisi sulle sue strutture o vaganti tra i suoi ambienti(foto 1a, foto 1b, foto 1c).
L'attuale tendenza alla realizzazione di barriere artificiali sommerse (mediante strutture in cemento o, un tempo, carcasse di automobili)per favorire la riproduzione e l'arricchimento biologico di aree costiere, si basa proprio sullo stesso principio che determina la colonizzazione dei relitti.
L'aumento di substrato duro e di nascondigli favorisce, infatti, lo sviluppo di numerose specie, anche di importanza commerciale. Una visita ai relitti di questo tipo e' sempre suggestiva e prodiga di sorprese.
La bassa profondita' del relitto della Liesen consente, inoltre, una lunga immersione durante la quale la suggestione suscitata dallo spettrale profilo del mercantile lascia, senza fretta, il posto alla soddisfazione della ricerca di animali (murene, polpi, aragoste) nascosti nella carcassa metallica.
Informazioni sul percorso