Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Galleria fotografica

Mappa Bacini di Ugento
Mappa Bacini di Ugento
Mappa Grotte di Leuca
Mappa Grotte di Leuca
Mappa Boschi di Tricase
Mappa Boschi di Tricase
Mappa Grotta Zinzulusa
Mappa Grotta Zinzulusa
Mappa Serra di Poggiardo
Mappa Serra di Poggiardo

Foto 8 di 299

Villa Mellone

Villa Mellone

La villa preceduta da un lungo viale, presenta un semplice portone di ingresso; il piano superiore è caratterizzato da due eleganti balconi balaustrati.Nella parte inferiore del prospetto si nota un sedile in pietra.Annessa alla villa è la chiesetta di chiaro gusto settecentesco. La villa fu fatta realizzare nel 1784 da D. IANUARIUS MELLONE.In un documento del 1833 l'immobile viene descritto cosi': " Casino nel territorio di Lecce alla via di Novoli di giurisdizione di quest'ultimo circondario, nel luogo detto Feudo di Nubibo nominato li Pioppi composto di molti membri superiori ed inferiori, con giardino chiuso, cappella, vigneto, terre semensabili ed olivate dell'estensione in tutto di circa 24 tomoli e stopprlli 7".La villa appartenne a Luigi e Francesco Mellone e da questi passò alla famiglia Libertini.La cappella annessa presenta caratteri architettonici e decorativi tipici del repertorio settecentesco;
si caratterizza infatti, per una semplice porta di ingresso sormontata da una epigrafe, al di sopra della quale si apre una piccola finestra che filtra la luce all'interno. La cappella è stata edificata nello stesso periodo in cui fu realizzata Villa Mellone. Un piccolo e semplice sedile in pietra impreziosisce la facciata.E' una testimonianza importante dell'utilizzo della pietra per abbellire e rendere funzionali le dimore rurali.


  • Pag. 1 
  • Pag. 2 
  • Pag. 3 
  • Pag. 4 
  • Pag. 5 
  • Pag. 6 
  • Pag. 7 
  • Pag. 8 
  • Pag. 9 
  • Pag. 10 
  • [Successivo]

Torna alla descrizione:

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati