Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Galleria fotografica

Mappa Bacini di Ugento
Mappa Bacini di Ugento
Mappa Grotte di Leuca
Mappa Grotte di Leuca
Mappa Boschi di Tricase
Mappa Boschi di Tricase
Mappa Grotta Zinzulusa
Mappa Grotta Zinzulusa
Mappa Serra di Poggiardo
Mappa Serra di Poggiardo

Foto 7 di 299

Masseria Bagnara Vecchia

Masseria Bagnara Vecchia

Si giunge alla masseria, percorrendo un viale alberato. E' una costruzione a due piani, ed è porticata sia al piano terra che al primo piano.Il portico al pino terra è realizzato con tre grosse arcate e quella centrale serba l'ingresso principale alla masseria.In alto il portico reca una cornice dentellata. Nella stessa posizione ma superiormente, è visibile l'altro portico; è a tre arcate e si affaccia su un terrazzino. Sui lati del prospetto principale, si addossa una recinzione a secco, che corre per tutto il retro della abitazione, aprendosi con due pilastri in direzione della mass. Bagnara Nuova. Infatti è collegata a questa da un tratturo di campagna, ancora leggibile sul terreno.All'interno del giardino, è visibile la zona vecchia della masseria. Si tratta di più ambienti realizzati in muratura a secco, dei quali rimane solo il perimetro e qualche traccia del tetto in legno. Purtroppo questi versano in cattivo stato, visto i notevoli crolli di cui sono, interessati. E' probabile che fossero adibiti a depositi, magazzini e stalle. E' visibile nei pressi del bivio della strada com. Li Vecchi con la strada com. Madonna dell'Alto.


  • Pag. 1 
  • Pag. 2 
  • Pag. 3 
  • Pag. 4 
  • Pag. 5 
  • Pag. 6 
  • Pag. 7 
  • Pag. 8 
  • Pag. 9 
  • Pag. 10 
  • [Successivo]

Torna alla descrizione:

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati