Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Elenco delle notizie
Notizie - pagina 14 di 81
Totale elementi: 802
Data:
30/09/2019
Dialoghi, mercatino e degustazioni in Piazza Salandra a Nardò (26 e 27 ottobre) per la terza edizione della rassegna ideata dall'associazione di promozione sociale "Verdesalis". "Legumi in Festa", nata nel 2016 per promuovere la tradizione gastronomica salentina, in particolare legumi e alimenti della dieta mediterranea, è diventata negli anni non solo una vetrina di prodotti tipici ma una genuina celebrazione della "Terra d’Arneo". In questa edizione si parlerà di tutela dell'ambiente e agroecologia, quindi dell'applicazione dei principi ecologici alla produzione di alimenti. Per questo la manifestazione del 2019 è dedicata agli autentici "Custodi dell'ambiente": contadini, allevatori, apicoltori e tutti coloro che operano a contatto con la natura rispettandone umori e princìpi.
Immagini
Data:
24/09/2019
Presso l’ex Monastero degli Olivetani a Lecce, domenica 29 settembre, torna, per la sua settima edizione, il "Lecce Wedding Show". Non una fiera sul matrimonio con stand ed espositori, ma un grande show in cui sfileranno le nuove tendenze in fatto di moda sposi e tutto il meglio che il settore propone. Organizzato da "LeccEventi – Wedding & Event Planner" e patrocinato dal Comune di Lecce, è riservato a futuri sposi e a eventuali loro accompagnatori che potranno accedervi registrandosi sul sito www.lecceweddingshow.it.
Link utili
Immagini
Data:
16/09/2019
Sabato 28 e domenica 29 settembre al Castello Volante De' Monti di Corigliano d'Otranto (dalle 09.30 alle 23.30), la quarta edizione della manifestazione ideata, progettata e realizzata dall’associazione "Prendi Posizione", con la direzione scientifica di Michele Macrì. Previsti due giorni di dibattiti, incontri tematici, letture, lectio magistralis, mostre e concerti con circa 60 relatori e percorsi enogastronomici.
Immagini
Data:
16/09/2019
"Il cambiamento è" è il tema al centro dell’annuale manifestazione organizzata dal sindacato per discutere (20 - 22 settembre a Lecce) sui temi del lavoro e dei diritti, ma anche di fisco e welfare alla luce delle grandi trasformazioni sociali ed economiche. Prevista la presenza del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che dialogherà con il leader della Cgil, Maurizio Landini.
Immagini
Data:
11/09/2019
Al via, dal 12 al 14 settembre il 33° convegno italiano della Sisp - Società Italiana di Scienza Politica - l’associazione accademica che riunisce i politologi italiani e che per il suo incontro nazionale annuale, ha scelto il capoluogo salentino affidandone l’organizzazione al Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo all’Università del Salento. Messo a punto in collaborazione con i corsi di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali e in Sociologia, il convegno è sostenuto dalla Città di Lecce, dalla Banca Popolare Pugliese e dal Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD). In tre sessioni plenarie, oltre 100 workshop e numerose tavole rotonde in programma nelle sedi universitarie cittadine, si discuteranno tematiche di stringente attualità: dalle migrazioni all’Unione Europea, dal populismo ai partitici politici, dai movimenti sociali alle relazioni internazionali, dalle politiche pubbliche alle trasformazioni del welfare, dalla qualità della democrazia alla comunicazione politica.
Immagini
Data:
09/09/2019
La città di Otranto accoglie la XI edizione dell’"Otranto Film Fund Festival" (9 - 14 settembre), che ancora una volta si propone come rassegna delle migliori produzioni cinematografiche internazionali realizzate con il sostegno di "Film Fund Regionali" e "Film Commission". Il tema di quest’anno, scelto dalla rinnovata direttrice artistica, Stefania Rocca, è la ‘Diversità’. L’obiettivo è riuscire a raccontare, lontani dalle abusate formule della politica, quella realtà che rende le nostre azioni vissute, con quella parte di sentimento e di verità, quella componente emozionale e autentica che il cinema racconta spesso meglio della vita stessa. Per tutta la settimana OFFF sarà una festa del cinema aperta, che accoglie musica, happening e incontri. Tutte le attività sono a ingresso gratuito.
Link utili
Immagini
Data:
27/08/2019
XVI edizione della manifestazione dedicata al cinema indipendente internazionale. Un festival (Tricase Porto - Museo di Tricase, dal 4 all'8 settembre) che garantisce la proiezione di film di qualità inediti, in versione originale e sottotitolati in italiano e in inglese, frutto di una selezione accurata rivolta a un pubblico di grande sensibilità artistica e culturale. Il focus di quest'anno sarà dedicato all'Iran per far conoscere il paese attraverso il cinema, veicolo privilegiato per comprenderne la cultura, il popolo, le contraddizioni e le abitudini quotidiane.
Documenti allegati
Immagini
Data:
22/08/2019
Il 24, 25 e 26 agosto la città festeggia i Santi Patroni Oronzo, Giusto e Fortunato. Quest’anno il ricco calendario dei festeggiamenti civili è stato curato dall’amministrazione comunale in stretta collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce, con l’organizzazione di PugliArmonica e il sostegno di Open Fiber e Quarta caffè.
Link utili
Immagini
Data:
22/07/2019
Il contatto dell’uomo con la natura, la restituzione della bellezza autentica nella sua dimensione universale, un approccio immersivo nel nostro territorio: queste le finalità del progetto di attività a cura di "Apulia Stories", l’associazione di promozione sociale di Cursi che ne gestirà gli spazi. "Apulia Stories", che fa capo a Elisa Mele e Alessandro Conoci, è impegnata sul territorio locale e nazionale nell’organizzazione di eventi e rassegne culturali, mostre e quanto concerne la valorizzazione e promozione del patrimonio naturale, architettonico e umano. Il fine è raccontare la Puglia attraverso delle esperienze emotive. Info e contatti: apuliastories@gmail.com – 328/8310000.
Immagini
Data:
13/07/2019
Dal 31 luglio al 4 agosto, in piazza Mazzini, si riaccendono i forni della più grande pizzeria a cielo aperto della Puglia: quelli del “Lecce Pizza Village”, evento gastronomico interamente dedicato alla pizza salentina e napoletana, giunto alla quinta edizione. Organizzata dall’agenzia "Eventi Marketing & Communication" di Carmine Notaro con il patrocinio del Comune di Lecce e di "Confcommercio Lecce", la manifestazione quest’anno vedrà protagonista il gruppo dei Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) guidati da Marco Paladini e aderente a Confcommercio Lecce, insieme ai maestri del Master Pizza & Street Food Vesuviano guidati da Luigi Pirozzi. In numeri: oltre 40 pizzaioli che si alterneranno dietro 10 forni a legna, 1 forno gluten free, 1200 posti a sedere, forum tematici e tutte le sere dj set e concerti. Stand aperti dalle 19.00. Ingresso libero
Immagini
Cerca tra le notizie
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati