Cortili Aperti, i Palazzi di Lecce si mostrano al pubblico
Gli alunni del Liceo Classico "Virgilio" di Lecce condurranno i visitatori alla scoperta di palazzi e chiese
In occasione della XVI edizione della manifestazione "Cortili aperti", organizzata
dall'Associazione Dimore Storiche Italiane (Sezione di Lecce), dalla Regione Puglia
e da Comune e Provincia di Lecce, che si svolgerà nel capoluogo salentino durante la
giornata di domenica 16 Maggio 2010, anche quest'anno il Liceo Classico "Virgilio"
di Lecce, grazie alla disponibilità ed al sostegno della Dirigente Prof.ssa
Raffaella Piccinno, offre la possibilità di visite guidate gratuite (anche in lingua
inglese, francese e spagnola), curate dalla prof.ssa Ida Blattmann D'Amelj, docente
di Storia dell'Arte.
Protagonisti saranno gli alunni del Liceo (Sezioni "Brocca" e Linguistico), circa
quaranta allievi, che attraverso quattro itinerari (di seguito elencati),
condurranno i visitatori alla scoperta di palazzi e chiese, con una lettura
storico-architettonica dei monumenti. È questa un'occasione utile e formativa per i
giovani che si avvicinano all'arte e alla storia, scoprendo o riscoprendo un
patrimonio che ci appartiene e che è parte di noi e delle nostre radici.
1° ITINERARIO: Palazzo Casotti -- Palazzo Bozzi Corso -- Palazzo Elia Fazzi --
Palazzo Martirano -- Chiesa di San Leucio -- Palazzo Gorgoni;
2° ITINERARIO: Palazzo Palmieri -- Chiesa San Giovanni di Dio -- Palazzo
Dell'Antoglietta -- Palazzo Tinelli -- Palazzo Della Ratta;
3° ITINERARIO: Palazzo Apostolico Orsini -- Palazzo Ferrante Gravili -- Palazzo
Rollo -- Palazzo Palombi -- Palazzo Andretta -- Palazzo Brunetti -- Chiesa e
Convento di San Sebastiano;
4° ITINERARIO: Palazzo Bernardini -- Palazzo Turrisi -- Palazzo Sambiasi -- Palazzo
Montefuscoli -- Palazzo Guarini -- Chiesa di San Francesco della Scarpa -- Palazzo
Martirano Ayroldi -- Palazzo Vernazza -- Palazzo Grassi.
Elenco link