Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


La Penisola del Tesoro fa tappa a Nardò

POrto Selvaggio

Il filo conduttore della Penisola del Tesoro 2010 è il turismo dolce, uno stile di viaggio alla scoperta delle specificità del territorio

Il Touring Club Italiano e il Comune di Nardò presentano la nuova tappa della Penisola del Tesoro, che si tiene nella cittadina leccese domenica 25 aprile 2010. La visita guidata a Nardò è aperta a tutti e completamente gratuita. Punto d’incontro per i partecipanti è il gazebo TCI collocato in piazza Salandra dalle 9.00 alle 17.30.

Il filo conduttore della Penisola del Tesoro 2010 è il turismo dolce, uno stile di viaggio alla scoperta delle specificità del territorio, delle realtà paesaggistiche, artigianali, artistiche e culturali che hanno identificato nei secoli città e ambienti naturali italiani. Con ritmi lenti, per apprezzarne fin in fondo ogni particolare. La visita guidata di Nardò, della durata di un’ora circa, conduce alla scoperta del centro storico della città.

Tra piazza Salandra e il Castello aragonese l’itinerario, identificato dal colore ocra, comprende le chiese, il Giardino botanico, i segreti dei ‘pittagi’ (rioni caratteristici), il castello, e si conclude con la visita nel Teatro Comunale, dove alle ore 12.00 il TCI e le autorità del Comune rivolgono ai partecipanti il proprio benvenuto seguito da uno spettacolo folcloristico. Nell’arco della giornata è, inoltre, possibile effettuare ulteriori visite guidate, individuali o di gruppo, previa prenotazione anticipata: per l’itinerario blu i visitatori sono attesi alle Marine e al Museo della Memoria e dell’accoglienza a Santa Maria al Bagno, mentre seguendo l’itinerario verde si possono visitare, lungo l’antica Via Sallentina, le Masserie fortificate.

Gazebo per la degustazione e l’ acquisto dei prodotti gastronomici e d’artigianato salentino caratterizzano, infine, l’itinerario rosso di piazza Salandra. L’Italia è una Penisola costellata di tesori tutti da scoprire.

Con questa convinzione, ogni anno il Touring Club Italiano organizza la Penisola del Tesoro, un percorso di una decina di tappe alla scoperta degli angoli meno conosciuti del nostro Paese ma non per questo meno importanti quanto a ricchezza di tesori artistici, naturalistici, tradizioni culturali e artigianali, spesso aperti eccezionalmente per l'occasione. Giunta nel 2010 alla XI edizione, la Penisola del Tesoro ha toccato 135 località in tutta Italia, permettendo di visitare i luoghi meno frequentati delle grandi città, le località della cosiddetta “Italia Minore”, centri storici di eccezionale valore e paesaggi di straordinaria bellezza. La Penisola del Tesoro si svolge con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Per informazioni e adesioni alla tappa di Nardò contattare Pronto Touring: 840.88.88.02.

Elenco documenti

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati