Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Citta' Aperte nel Salento nel "secondo" weekend d'agosto

Sagra

Tanti gli appuntamenti

Nel “secondo” weekend d’agosto, nella notte di San Lorenzo e della Moniceddha, sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 agosto, il programma di “Città Aperte” organizzato e coordinato dall’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, prevede 13 appuntamenti: 5 “Passeggiate per città”, gratuite con guida, 1 “Passeggiata con Gusto”, 7 escursioni per “Parchi Aperti”, gratuite con guida e 1 appuntamento di “Spiagge Aperte”.



Per “Passeggiate per città” sono programmate, sabato 8 agosto, la visita a Lecce con partenza da corso Vittorio Emanuele, 23 - I.A.T., alle 17.30 e rientro alle 19.30 alla scoperta dei monumenti civili e religiosi del barocco leccese (Info: I.A.T. 0832. 248092- 332463) e a Galatina con partenza da via Vittorio Emanuele - I.A.T. Lecce alle 17,30 e rientro alle 19.30 per la visita alla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, Cattedrale e centro storico (Info: I.A.T. Galatina 0832.569984).







Domenica 9 agosto, sono previste tre passeggiate: a Martignano con partenza da piazza Palmieri, Palazzo Palmieri, alle 18 e rientro alle 20 per la visita alla secentesca Matrice dove si conservano pregevoli esempi diu arte barocca come tele del Tiso e altari scolpiti da Giuseppe Cino, cappella di San Giovanni Battista e Parco delle Pozzelle (Info: “Salento Griko” 0832.821827-392.3309993); a Taviano con partenza da Piazza Municipio, alle 17.30 e rientro alle 19.30 per la visita alla settecentesca chiesa dell’immacolata ricca di stucchi e altari tardo barocchi (Info: Pro Loco 0833.914856); a Ugento con partenza da via Messapica 28, alle 17.30 e rientro alle 19.30 per la visita al Castello, Cattedrale con annesso Museo Diocesano, Palazzo Vescovile, Cripta del Crocifisso (Info: I.A.T. Ugento 0833.555091-328.0258310). Sulla rotta dei sapori e delle tipicità gastronomiche, l’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce ed il Comitato provinciale delle Pro Loco Unpli di Puglia organizzano, lunedì 10 agosto, la “Passeggiate con Gusto” a Cannole in occasione della “Festa della Moniceddha”. L’appuntamento è alle ore 18.00 presso la Villa Comunale. Al rientro, alle 20.30 nell’Area Expo dell’evento, la life coach Alessandra Mattioni terrà un approfondimento sulle tipicità salentine e sulla moniceddha in particolare. (Info e prenotazioni: Pro Loco "Cerceto" 0836.318970-333.5079864).



I percorsi naturalistici di trekking per “Parchi Aperti” gratuiti con guida, domenica 9 agosto, sono cinque: Area Marina Protetta Porto Cesareo con partenza da Nardò, Sant’Isidoro, parcheggio Frascone alle ore 9,30 e rientro alle 11,30 (Info e prenotazioni: Consorsio Area Marina Protetta Porto Cesareo 0833.560144 – 347.8043124); Parco di Rauccio con partenza da Lecce, Masseria Rauccio, alle ore 16.30 e rientro alle 19,00 per la visita alle radure acquitrinose, alla zona umida, alle rarità botaniche della riserva naturale regionale (Info: Terradimezzo 328.5412181); Li Fani con partenza da Salve, Masseria Li Fani alle 17.00 e rientro alle 19,00 (Info: Legambiente-Salve 338.4527102); Grotta di Suda Vereto con partenza da Patù, piazza XX Settembre alle 17.00 e rientro alle 19.00 (Info:Terra 328.3333789); Serra di Ruffano e Bosco Occhiazzi con partenza da Ruffano, Cimitero alle 17.00 e rientro alle 20.00 (Info: Legambiente-Cutrofiano 338.3208445805). Nella notte di San Lorenzo, lunedì 10 agosto, le escursioni gratuite con guida di “Parchi Aperti” sono due: Arneo sotto le stelle con partenza da Nardò, Villaggio Boncore alle 18.00 e rientro oltre le 24.00 (Info: Arneotrek 0833.566950-329.3190420) e Cripta della Coelimanna con partenza da Supersano, Masseria Pizzofalcone alle 18.00 e rientro alle 20.00 (Info: Percorsi 320.4863733). Per ulteriori informazioni: www.viaggiareinpuglia.it – aptlecce@viaggiareinpuglia.it.

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati