Film Fund Festival, un progetto realizzato dal Comune di Otranto
Prima edizione in collaborazione con Apulia Film Commission, che si svolgerà dal 2 al 5 luglio 2009
Il dialogo tra cinema europeo e territori è uno dei migliori risultati degli ultimi anni consacrato dai numerosi riconoscimenti a Festival Cinematografici Internazionali. Un ruolo fondamentale nella nuova epoca della cinematografia europea è svolto dai Fondi Regionali e dalle Film Commissions, che costituiscono un legame forte tra il territorio e le produzioni cinematografiche e che attualmente rappresentano un tassello importante del sistema di finanziamento del cinema e dell’audiovisivo.
Non solo, la capacità di coordinarsi di questi enti con le politiche per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori porta un enorme riscontro non soltanto da un punto di vista turistico ma anche un ampio respiro al grande patrimonio di storie, di identità e diversità culturali delle Regioni Europee, dando vita ad un’importante nuova generazione di autori.
Dal 2 al 5 luglio Otranto Film Fund Festival diventa l’incontro dei territori, il dialogo tra luoghi europei che attraverso la settima arte hanno saputo raccontare grandi e piccole storie, luoghi che trasmettono emozioni e diffondono le culture.
Il festival ospiterà sei pellicole provenienti da Regno Unito, Serbia, Danimarca, Finlandia, Italia, sostenute da altrettanti fondi regionali europei.
“La Apulia Film Commission”, ha spiegato ieri il Presidente Iarussi, “fa parte, insieme a questi altri fondi, di Cineregio, il primo network europeo delle strutture istituzionali di sostegno al cinema. Nel meeting annuale di Cineregio abbiamo chiesto ad alcuni partner europei di mandare un film di particolare rilievo e una delegazione ad Otranto, e così è nato Offf”.
Elenco link