Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

"Tormento e Amore", raccolta di poesie di Francesco Gentile

Gentile

Editrice Guido Aradeo

Informazioni utili

  • Categoria: Pubblicazioni
  • Data: 05/11/2010
  • Dove: Poggiardo
  • Indirizzo: Palazzo della Cultura
  • Costo: accesso libero
  • Orario: 19:00

Alla presentazione interverranno, oltre all’autore del libro, il Sindaco Silvio Astore, la giornalista prof.ssa Giuliana Coppola, il professor Alessandro De Marco e lo scrittore e studioso locale Anacleto Vilei.

L’opera è una raccolta di 43 poesie d’amore che Gentile ha composto nell’arco di vent’anni, una sorta di autobiografia come lui stesso evidenzia: “In questa mia opera - spiega l’autore- parlo appunto di amore e tormento. A mio parere non può esistere una storia d’amore che non abbia anche solo un momento in cui sfoci nel tormento. E ciò che voglio che trapeli tra le righe dei miei componimenti, i quali a volte danno voce ad uno stato d’animo particolarmente tormentato. All’inizio volevo tenere per me queste mie liriche, ma i pareri e i consigli di chi li ha letti mi hanno fatto cambiare idea.”

Da sottolineare anche i pregevoli disegni con penna di china che accompagnano, arricchendole, tutte le poesie realizzati da Massimo Marangio, amico e collega dell’autore, in quanto anch’egli docente presso l’Istituto Statale d’Arte di Poggiardo, oltre che artista di fama nazionale.
Prima di Tormento e Amore Francesco Gentile si era già cimentato in questo campo collaborando nella pubblicazione dell’antologia “Orizzonti. Esemplari del linguaggio poetico contemporaneo” a cura di Salvatore Fava e con il racconto visivo “La Fotografia. Segni di storia” pubblicato per l’Assessorato al Diritto allo Studio della Regione Puglia.

Insegnante in pensione di Discipline plastiche e progettazione presso l’Istituto d’Arte di Poggiardo, Gentile ha collaborato con Nino della Notte, a cui è intitolato questo Istituto, con Vittorio Pagano, di cui è stato alunno e da cui ha assorbito la passione per la poesia, e con il celebre poeta Vittorio Bodini. Tra i tanti suoi riconoscimenti poi, spicca il primo premio nel 1965 alla mostra internazione di pittura di Milano per gli alunni dei licei artistici e istituti d’arte.


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati