“La Musica tra Settecento e Ottocento nei Sacri Palazzi” è l’argomento per l’ottavo appuntamento del Festival del XVIII Secolo, promosso dal Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, l’Associazione Romana Amici della Musica e con il contributo della Riello Group e del Ministero dei Beni e delle Attività’ Culturali.
Ci si addentrerà nella tradizione liturgica musicale di chiese e oratori della Gallipoli del ‘700, con esempi tratti da documenti inediti del tempo eseguiti sapientemente dal soprano
Maria Luisa Mossuto.
A parlarne sarà
Patrizia Durante, titolare della cattedra di Storia della Musica presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, nonchè incaricata dell’insegnamento di Storia e Semiografia della Musica Medievale per il Triennio di Musica Antica e del Laboratorio di Canto Gregoriano per il Biennio di Secondo Livello dello stesso Conservatorio. Dopo essersi diplomata brillantemente in pianoforte, si è laureata con il massimo dei voti in Filosofia, ed ha conseguito presso l’Università di Bologna il Perfezionamento in Musicologia, laureandosi con lode in Paleografia musicale. Svolge attività di ricerca, dedicandosi alla musica medievale. Ha pubblicato saggi e articoli. Dal 2001 guida il coro gregoriano
“Cum jubilo”, con il quale ha realizzato numerosi concerti per prestigiose associazioni e istituzioni musicali.