A.R.A.M.
Associazione Romana Amici della Musica
e
Conservatorio Musicale "Tito Schipa" di Lecce
presentano
FESTIVAL DEL XVIII SECOLO
Edizione 2010
Palazzi e musica
Viaggio semiserio tra aristocratiche architetture
e musici di corte
Seconda serie di incontri musicali
Lecce – Brindisi – Nardò – Martina Franca
Con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali
Riello
B.eVi.
Con il patrocinio di
Città di Lecce
Città di Nardò
Consolato della Repubblica di Germania - Napoli
A.P.T. Azienda Promozione Turistica di Lecce
In collaborazione con
Città di Brindisi
Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce
Istituto Italo-tedesco
Caffè Letterario Nardò
Accademia Musicale Musikrooms -Treviso
Biblioteca Casanatense – Roma
Cantieri Teatrali Koreja
Fondazione Grassi
FA I
Fondazione Palmieri Lecce
Direttore Artistico
M.tro Corrado Nicola de Bernart
IL PROGRAMMA
BRINDISI -
Venerdì 17 settembre, ore 20.45 –
CONVENTO DI SANTA CHIARA
PALAZZO RUSPOLI E LA CORTE DEL PRINCIPE FRANCESCO MARIA
a cura di
ACCADEMIA DEI SERENATI
Luigi Bisanti – flauto a becco,
Giovanni La Marca - viola da gamba,
Francesco Scarcella – clavicembalo
Con musiche di
Georg Friedrich Händel, Benedetto Marcello, Jacques Hotteterre
NARDO’ –
CENATE - Domenica 19 settembre, ore 21 -
VILLA TAVERNA
LE STAZIONI DI POSTA LUOGHI DI RIPOSO E SVAGO
a cura di
Anna Aurigi – soprano,
Lucia Rizzello e Luigi Bisanti - flauti traversiere e a becco,
Giovanni La Marca - viola da gamba,
Corrado de Bernart - clavicembalo
con musiche di
Alessandro Scarlatti, Georg Friedrich Händel, Niccolò Jommelli, Johann Joachim Quantz
LECCE -
Domenica 26 settembre, ore 21–
CHIESA DI SAN SEBASTIANO
BUCKINGHAM PALACE (LONDRA): JOHANN CHRISTIAN BACH MUSIC MASTER DELLA REGINA SOFIA CARLOTTA
a cura di
Scipione Sangiovanni – pianoforte
con musiche di
Johann Christian Bach, Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel, Wolfgang Amadeus Mozart
LECCE -
Martedì 5 ottobre, ore 19 – SALA DEI TEATINI
LA MUSICA DEL SETTECENTO E LA VOCE DI TITO SCHIPA
cura di
Eraldo Martucci
Con riproduzioni di incisioni d’epoca di
Tito Schipa
BRINDISI -
Venerdì 8 ottobre, ore 20.45 –
CONVENTO DI SANTA CHIARA
NELLE SALE DI VERSAILLES: LE VIOLE DE LA CHAMBRE DU ROI
a cura di
Giovanni La Marca – viola da gamba,
Michele Visaggi - clavicembalo
con musiche di
Du Buisson, Louis Heudelinne, Marin Marais
LECCE -
Domenica 10 ottobre, ore 20.45 –
SALA DEI TEATINI
NELLE SALE DI VERSAILLES: LE VIOLE DE LA CHAMBRE DU ROI
a cura di
Giovanni La Marca – viola da gamba,
Michele Visaggi - clavicembalo
con musiche di
Du Buisson, Louis Heudelinne, Marin Marais
LECCE -
Martedì 12 ottobre, ore 20.45– SALA DEI TEATINI
I
L PALAZZO DI SANS SUOCI (POTSDAM) LUOGO D’ARTE PER FEDERICO IL GRANDE
a cura di
ACCADEMIA DEI SERENATI
Lucia Rizzello e
Luigi Bisanti – flauto traversiere e a becco,
Antonio di Marzio – violoncello barocco,
Corrado de Bernart, clavicembalo
con musiche di
Franz Benda, Carl Philipp Emanuel Bach, Johann Joachim Quantz, Federico II di Prussia
LECCE -
Venerdì 15 ottobre, ore 19 – SALA DEI TEATINI
HAEC EST DOMUS DOMINI: MUSICA NEI SACRI PALAZZI TRA SETTECENTO E OTTOCENTO
a cura di
Patrizia Durante
Maria Luisa Mossuto – canto
BRINDISI -
Venerdì 22 ottobre, ore 20.45 –
CONVENTO DI SANTA CHIARA
IL K.K. HOFTHEATER NÄCHST DER BURG (VIENNA) E L’ESORDIO DI LUDWIG VAN BEETHOVEN
a cura di
ENSEMBLE HARMONIE MUSIK DEL CONSERVATORIO „TITO SCHIPA“ DI LECCE
Salvatore Stefanelli e
Elena Borlizzi – flauti,
Corrado D’Elia e
Margherita Sisinni – oboi,
Aldo Mauro e
Davide Sergi – clarinetti, Carlo
Bene e
Massimo Perrone – corni,
Giuseppe Spedicati e
Flavio Serinelli - fagotti
Giovanni Pellegrini - direttore
con musiche di
Ludwig van Beethoven
NARDÒ -
Domenica 24 ottobre, ore 19 –
TORRE DEL PALAZZO DI CITTA’
FESTEGGIAMENTI DI CORTE: ALLESTIMENTI SCENICI E MUSICALI
a cura di
Corrado de Bernart
Con videoproiezioni da ricostruzioni cinematografiche
BRINDISI -
Martedì 26 ottobre, ore 19.00 -
CONVENTO DI SANTA CHIARA
LA MUSICA DEL SETTECENTO E LA VOCE DI TITO SCHIPA
a cura di
Eraldo Martucci
con riproduzioni di incisioni d’epoca di
Tito Schipa
MARTINA FRANCA -
Mercoledì 10 novembre, ore 19.30 –
CONVENTO DI SAN DOMENICO
IL PALAZZO ESTHERÀZA (UNGHERIA) E IL KAPPELMEISTER FRANZ JOSEPH HAYDN
a cura di
Anna Aurigi – soprano,
Corrado de Bernart – pianoforte
con musiche di
Franz Joseph Haydn
LECCE -
Sabato 20 novembre, ore 20.45 –
CHIESA DI SAN SEBASTIANO
IL PIANOFORTE PROTAGONISTA NEI SALOTTI ARISTOCRATICI E BORGHESI
a cura di
Biagio Andriulli – pianoforte
Con musiche di
D.Scarlatti, Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Joseph Haydn
LECCE -
Domenica 21 novembre, ore 21 – CHIESA DI SAN SEBASTIANO
MOZART E SALIERI
DI ALEKSANDR SERGEEVIČ PUŠKIN
dramma in due scene
a cura di
Fabio Tinella – Mozart
Giovanni De Monte – Salieri
Anna Aurigi – soprano,
Corrado de Bernart - pianoforte
con musiche di
Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Salieri