Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Il K.K. Hoftheater NÄchst der burg (Vienna) e l'esordio di Ludwig Van Beethoven

orchestrafiati

Festival del XVIII Secolo

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Festival
  • Data: 22/10/2010
  • Dove: Brindisi
  • Indirizzo: Convento di Santa Chiara
  • Costo: ingresso gratuito sino ad esaurimento posti disponibili
  • Orario: 20.45
  • Organizzatori: ARAM e Conservatorio Musicale - Lecce


IL K.K. HOFTHEATER NÄCHST DER BURG (VIENNA) E L’ESORDIO DI LUDWIG VAN BEETHOVEN
a cura di

Ensemble Harmonie Musik del Conservatorio "Tito Schipa“ di Lecce

Salvatore Stefanelli e Elena Borlizzi – flauti Corrado D’Elia e Margherita Sisinni – oboi Aldo Mauro e Davide Sergi – clarinetti
Carlo Bene e Massimo Perrone – corni Giuseppe Spedicati e Flavio Serinelli - fagotti
Giovanni Pellegrini - direttore

con musiche di Ludwig van Beethoven-Georg Schmitt


L’Ensemble Harmonie Musik del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce nasce in seno all’Orchestra di Fiati dello stesso Conservatorio, la quale entra nella vita culturale del territorio pugliese e salentino attraverso la riscoperta del repertorio tradizionale delle “Bande musicali da giro” e la valorizzazione dei grandi compositori pugliesi che hanno dedicato la loro produzione artistica agli strumenti a fiato.
Questa sera invece, secondo la tipica usanza in voga tra ‘700 e ‘800 di trascrivere per ensemble di fiati composizioni famose da poter eseguire in serate o ricevimenti all’aperto, l’ensemble ci proporrà una trascrizione di Georg Schmitt originale dei primi dell’ottocento della I Sinfonia di Beethoven.

La serata si concluderà con una degustazione di vini salentini gentilmente offerti dall’Azienda Vinicola “Castello Monaci” di Salice Salentino.

Sotto la direzione artistica di Corrado de Bernart, il Festival del XVIII Secolo è realizzato grazie alla collaborazione tra l’Associazione Romana Amici della Musica, il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, il Comune di Brindisi e con il contributo della Riello Group e del Ministero dei Beni e delle Attività’ Culturali.


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati