Eventi e speciali
La Riforma dell'Università
Tre giornate di formazione per i responsabili delle strutture amministrative d'Ateneo
Informazioni utili
- Categoria: Convegni, Conferenze, Incontri
- Dal 29/09/2010 al 01/10/2010
-
Dove: Lecce
- Indirizzo: Hotel Tiziano
- Costo: accesso libero per invito
- Orario: 8.45
- Organizzatori: Università del Salento
Si svolgerà il convegno nazionale “La riforma dell’Università: scenari, opportunità e strategie per gli Atenei del futuro”, organizzato dal Coordinamento nazionale dei Segretari amministrativi delle Università in collaborazione con le Università del Salento e di Roma “Tor Vergata”.
L’evento, che vede il patrocinio del Codau (Convegno permanente dei Direttori amministrativi e dirigenti delle Università italiane), della Provincia e del Comune di Lecce, dell’Apt Lecce e della ProLoco di Lecce, con una tavola rotonda alla presenza del Rettore dell’Università del Salento Domenico Laforgia, del Direttore amministrativo Emilio Miccolis, del Direttore generale per l’Università del Miur Marco Tommasi, del Presidente del Codau Enrico Periti, del delegato alla Didattica dell’Università del Salento Vincenzo Zara e del Direttore amministrativo dell’Università di Ferrara Clara Coviello. A moderare il dibattito, il professore Lorenzo Vasanelli, delegato alla Ricerca dell’Università del Salento.
L’iniziativa ha carattere formativo, prende spunto dal percorso di rinnovamento che sta interessando il Sistema universitario e vuole fornire gli strumenti necessari ad affrontare con maggiore consapevolezza il cambiamento. In tre giornate di studio rivolte alle figure professionali che operano presso le strutture amministrative delle Università (responsabili amministrativi di Dipartimenti, Centri servizi, poli, scuole e Facoltà e di uffici amministrativi delle Amministrazioni centrali degli Atenei), il programma didattico tratterà argomenti che spaziano dal passaggio alla contabilità economico-patrimoniale all’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio, dalla nuova programmazione finanziaria introdotte dalla recente Legge di Contabilità e Finanza Pubblica al nuovo sistema di valutazione previsto dalla Legge Brunetta, dalle modalità di gestione e rendicontazione dei fondi europei alla Riforma Gelmini.
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento