Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Sentieri di pace. L'arte della pace e la pace dell'arte

mimac

Informazioni utili

  • Categoria: Mostre e mostre mercato
  • Dal 04/08/2010 al 30/09/2010
  • Dove: Alessano
  • Indirizzo: MIMAC Museo Piazza Don Tonino Bello 42
  • Costo: accesso libero
  • Orario: 18:00 - 21:00
  • Telefono: +39 0833781334
  • Fax: +39 0833781334
  • E-mail: webmaster@dontonino.it
  • Sito web: http://www.dontonino.it

La mostra riunisce ventisette donazioni di opere di artisti di diversi paesi del mondo - che andranno poi a costituire le nuove acquisizioni del Mimac - , accomunati dal desiderio di essere artisti di pace e messaggeri di umanità e bellezza.

autori: Giovanni Ariano, Antonino Attinà, Orazio Barbagallo, Giovanni Blandino, Matteo Cannata, Marco Capellari, Giorgio Cutini, Antonio Delle Rose, Martin Gerull, Ludovico Maria Gilberti, Fiorella Iori, Julianos Kattinis, Ciro Maddaluno, Bruno Mangiaterra, Giancarlo Marchese, Rosario Mazzella, Alfredo Mazzotta, Kei Mitsuuchi, Raffaele Quida, Francesca Scalisi, Salvatore Sebaste, Marisa Settembrini, Chiara Silva, Ariel Soulè, Simon Toparovsky, Gabriele Torsello, Marcello Torsello


Ha preso il via, all’interno dello storico museo “M I M A C” (Museo Internazionale Mariano d'Arte Contemporanea) della Fondazione Don Tonino Bello di Alessano - Lecce, il nuovo progetto dal titolo “GLI SPLENDORI DEL TEMPIO”, un percorso artistico internazionale, di durata biennale, ideato e diretto dall’illustre Storico dell’Arte di piano internazionale Prof. Carlo Franza, direttore dello stesso M I M A C. Questa mostra dal titolo “Sentieri di pace. L’arte della pace e la pace dell’arte” è la seconda del nuovo percorso, e si impone come evento di singolare importanza culturale in quanto è desiderio del curatore proporre sia nomi di rilievo dell’arte contemporanea, italiani e stranieri, che rassegne visibilmente accompagnatrici delle “notti insonni” di Don Tonino Bello.

La mostra evento oltre che essere dedicata a don Tonino Bello, padre dei buoni e dei giusti, è la seconda dei tre appuntamenti dell'estate culturale alessanese 2010, voluti dal Mimac e dalla Fondazione che ne porta il nome. L’esposizione curata dall’illustre Storico dell’Arte di fama internazionale, Prof. Carlo Franza, che firma anche il testo in catalogo dal titolo “Sentieri di pace. L’arte della pace e la pace dell’arte”, riunisce ventisette donazioni di opere di artisti di diversi paesi del mondo - che andranno poi a costituire le nuove acquisizioni del Mimac - , accomunati dal desiderio di essere artisti di pace e messaggeri di umanità e bellezza.


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati