Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Le Muse Salentine

seconda edizione

Informazioni utili


“Dialogo tra l’antica musica e la moderna pratica” è il titolo del Festival 2010 di Muse Salentine, Associazione culturale con sede ad Alessano, fondata da Charles Adriaessen, con la direzione artistica di Roberto Festa Il programma del Festival prevede quattro concerti che animeranno i luoghi storici di Specchia e Poggiardo, tra il 26 luglio e il 2 agosto, quattro diverse «soluzioni», quattro diversi approcci al dialogare col tempo e un doveroso omaggio al «concerto» tra passato e presente.
Divertimenti da camera di Mozart, il 30 luglio nella bella chiesa della Trasfigurazione del Signore a Poggiardo. Concertare passato e presente, è uno dei tratti essenziali del progetto di Orazio Tuccella e della sua Officina Musicale, un ensemble che esplora al tempo stesso le possibilità sonore che nascono dall’unione tra strumenti d’epoca e strumenti moderni e, per Muse Salentine, universo «galantee aggraziato» del programma.
L’ultimo appuntamento del Festival è a Specchia il 2 agosto.

.

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati