I ritmi delle chitarre messicane con l’Orchestra “Tito Schipa”
con il sostegno del
Fondo Nacional para la Cultura
y las Artes (FONCA) del Messico
Direttore
Juan Trigos
Chitarristi
Dieter Hennings
Gonzalo Salazar
Leopoldo Saracino
Emanuele Segre
Programma
Manuel Enríquez
Concierto per due chitarre e orchestra (prima esecuzione in Italia)
Solisti: Gonzalo Salazar, Leopoldo Saracino
Juan Trigos
Concierto n. 2 per chitarra “Hispano” (prima esecuzione in Europa)
Solista: Dieter Hennings
Silvestre Revueltas
Redes (Versione di Erich Kleiber)
Juan Trigos
Concierto para cuatro guitarras
(prima esecuzione assoluta, commissione della Fondazione ICO ”Tito Schipa” )
Que viva Mexico! è il titolo del terzo concerto in programma per la Stagione Estiva dell’Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” di Lecce (direttore artistico e principale Marcello Panni), che si terrà venerdì 2 luglio nel Cortile del Rettorato (Piazza Tancredi) a Lecce, e in replica sabato 3 luglio, nell’Anfiteatro di Torre dell’Orso, marina di Melendugno (Lecce), entrambi con inizio alle ore 21.30.
L’appuntamento, che vedrà salire sul podio il compositore e direttore d’orchestra messicano Juan Trigos, ideatore del folklore astratto, è organizzato con il sostegno del Fondo Nacional para la Cultura y las Artes (FONCA) del Messico attraverso il Programma di Finanziamento a Progetti e Collaborazioni Culturali, emesso nel 2009, e rientra, concludendolo, nel progetto "Tournée italiana con la musica per chitarra di Juan Trigos", di cui è titolare il chitarrista Dieter Hennings.
Originalissimo il programma proposto da Trigos, basato su una presenza solistica abbastanza inconsueta, la chitarra classica, in formazioni di una, due e quattro chitarre e orchestra. Solisti saranno lo stesso Hennings insieme a Gonzalo Salazar, uno tra i più importanti chitarristi di fama internazionale, che, tra le altre cose, è stato il primo a incidere la Sequenza di Luciano Berio per chitarra, e due fra i migliori chitarristi italiani, Leopoldo Saracino e Emanuele Segre.
Verrà proposto, e sarà la prima esecuzione in Italia, il Concierto per due chitarre e orchestra di Manuel Enríquez (solisti: Salazar e Saracino), seguito dalla prima esecuzione europea del Concierto n. 2 per chitarra “Hispano” di Juan Trigos (solista: Dieter Hennings) e da Redes di Silvestre Revueltas, nella versione di Erich Kleiber. La serata si chiuderà con il Concierto para cuatro guitarras, brano commissionato per l’occasione a Trigos dalla Fondazione ICO “Tito Schipa” e che, quindi, verrà eseguito in prima assoluta.
Tutto il concerto sarà registrato dal vivo per un nuovo CD Live dell’Orchestra, prodotto sempre in collaborazione con il Fondo Nazionale Messicano per la Cultura e le Arti.
Biglietteria
La prevendita dei biglietti (posto unico: 5 €) sarà effettuata al botteghino del Politeama Greco di Lecce e al Rettorato, la sera stessa del concerto.
Per info sul concerto di Torre dell’Orso:
Comune di Melendugno.