Eventi e speciali
Fanculopensiero - Stanza 510
Lo spettatore incantato Stagione di prosa 2010
Appartiene a...
Informazioni utili
fuori abbonamento
Castel dei Mondi - Cerchio di Gesso – Italgest - Nasca
Ippolito Chiarello
FANCULOPENSIERO – STANZA 510
regia di SIMONA GONELLA
Un viaggio che da oltre un mese porta sulle scene e nelle piazze italianne lo spettacolo liberamente ispirato al romanzo “Fanculopensiero” di Maksim Cristan; l'attore racconta e mette in scena il cambiamento, la rottura, e la scrittura come mezzo per smettere di essere sè, diventare altro e dissipare le nebbie che confondono i confini tra quello che si è e quello che si fa.
Maksim Cristan è ricco e affermato ma un giorno lascia la sua Beretta Chevrolet ad un semaforo, con il motore acceso, e se ne va. In un albergo: stanza 510. E scrive della decisione di mollare tutto: Fanculo a sè, fanculo al proprio personaggio, fanculo al ruolo. E' una discesa spietata dentro se stessi, alla ricerca di risposte che non arriveranno se non in forma di nuove domande, sulla soglia di uno smarrimento definitivo che racconta a pieno l'imperfezione del nostro tempo. Ippolito Chiarello ritorna a Nardò dopo il successo di Oggi sposi ospitato nella scorsa stagione. Drammaturgia di Michele Santeramo, spazio e luci Vincent Longuemare, regia di Simona Gonella.
INFORMAZIONI
BIGLIETTERIA E PREVENDITA
Spettacoli in abbonamento
Biglietti
Platea e Palco Centrale € 15,00 intero, € 12,00 ridotto
Palco Laterale € 12,00 intero, € 10,00 ridotto
Proscenio € 8,00 intero, € 6,00 ridotto
Loggione € 5,00
Abbonamenti
Platea e palco centrale € 96,00 intero, € 80,00 ridotto
Palco Laterale € 72,00 Intero, € 64,00 ridotto
Proscenio € 48,00.
Spettacoli fuori abbonamento
ingresso posto unico € 8,00
Piccoli sguardi – rassegna domenicale per le famiglie
Ingresso adulti e bambini € 5,00
Abbonamento a 5 spettacoli: € 20,00
Nonni a teatro
ingresso gratuito
Teatro per diletto
ingresso € 6,00
Condizioni generali di abbonamento e riduzioni
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari ed alle persone di oltre 65 anni. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari, alle persone di oltre 65 anni ed ai possessori di IKEA FAMILY CARD, Puglia University Card, AgisCard e IoStudio – La Carta dello Studente. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.
Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
La biglietteria del teatro resterà aperta il martedì e il giovedì dalle 16.00 alle 19.30 e il giorno di spettacolo dalle 16.00 ad inizio spettacoli.
Orario delle rappresentazioni
Stagione di prosa: porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Domeniche a teatro: porta ore 17,00 – sipario ore 17,30
Nonni a teatro: porta ore 17,00 – sipario ore 17,30
Teatro per diletto: porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
Link utili