Bottega degli Apocrifi (Manfredonia)
NEL BOSCO ADDORMENTATO
età consigliata 6-11 anni
drammaturgia
Stefania Marrone, Cosimo Severo
regia
Cosimo Severo
con
Livia Gionfrida, Franck Nassirou, Aurora Tota, Fabio Trimigno, Vincenzo Scarpiello
musiche
Fabio Trimigno
scene e costumi
Iole Cilento, Porziana Catalano
realizzazione costumi
Anna Severo realizzazione video Carlo Quartararo
disegno luci
Giuseppe De Luca
fonico
Danilo Mottola
datore luci
Francesco Gentile
foto
Dino Prencipe
in collaborazione con
Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo; Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
VINCITORE DEL PREMIO ROSA D'ORO ALL'INTERNO DEL FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO DI PADOVA 2010 VINCITORE DEL PREMIO EOLO-RAGAZZI COME MIGLIOR NOVITÀ NAZIONALE 2011
Cosa succede quando un sogno si avvera?Questa storia comincia in una notte di luna piena. E' notte e nel suo castello la regina sogna con tutte le sue forze di avere una figlia. Il suo sogno diventa realtà grazie alla Fata Bianca, una fata potente, elegante, bella, ma senza amore, che lancia una maledizione sulla principessa appena nata: "quando la principessa compirà 16 anni si pungerà il dito con un ago da cucito e morirà". Una fata meno bella, meno elegante e meno potente ottiene che la principessa non muoia ma dorma per cento anni in attesa che l'amore la risvegli. Da quel momento il destino si mette in viaggio e per 16 anni il re e la regina, le fate buone, la luna, i sudditi del regno cercano di nascondergli la strada, così quando lui arriva puntuale all'appuntamento la principessa non lo riconosce.La principessa si trova faccia a faccia con il suo destino;si punge e cade in un sonno profondo.Tutto il regno si addormenta insieme a lei, tutti gli uomini, tutte le fate tranne una, la Fata Bianca che resta di fianco alla principessa a regalarle i sogni più belli, sogni che le sembrino più vivi della realtà, sogni che le facciano dimenticare che desidera svegliarsi.Solo l'amore vero, con le sue stramberie e imperfezioni, potrà essere più forte dell'inganno dei sogni perfetti, ma dovrà riuscire a farsi riconoscere.
tecnica utilizzata
Teatro d'attore