Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

10^ Sagra Saracina

Appuntamento irrinunciabile con una Sagra che, fra le tantissime che si svolgono in estate in ogni angolo del Salento, ha saputo imporsi per il buon gusto e l'eleganza

Informazioni utili

  • Categoria: Feste, sagre e fiere
  • Dal 16/07/2011 al 17/07/2011
  • Dove: Collepasso
  • Indirizzo: Centro storico
  • Costo: Accesso libero
  • Orario: In serata
  • Organizzatori: Volontari Parrocchia Cristo Re
  • Telefono: 0833 345796 - 339 4004264
  • E-mail: fracasso.donato@libero.it
Appuntamento, quindi, quasi obbligato con i sapori e i profumi splendidi della nostra terra, con l’allegria e una squisita accoglienza: il tutto in una fresca cornice di verde com’è il Parco Bosco. Un gentile team di persone vi aspetta per farvi assaporare fragranze e freschezze, che vanno dai prodotti dell’orto, profumati e stuzzicanti, a quelli usciti dalle mani sapienti delle nostre donne, esaltati da sughi che diventano inno al gusto e tentazione per il palato.

Nei vari Stands si potranno gustare i piccanti “pezzetti te cavaddhu”, le gustosissime e irresistibili “purpette fritte”, le “pittule” tradizionali e alla pizzaiola, le farcitissime “pitte di patate”; grigliate sfrigolanti con abbondanti arrosti di salsiccia, di wurstel e di “costate di capocollo”; aromatiche melanzane e solari peperonate da gustare, magari, su bruschette e celebri “friseddhe”. Il tutto condito con rossi pomodorini, origano e un biondo filo di olio di oliva della locale Cooperativa “Rinascita Agricola”. Ad esaltare il tutto, spumeggianti boccali di “bionda alla spina” e la freschezza genuina degli ottimi vini “Salento” I.G.T.. Un appuntamento durante il quale ci si può abbandonare al rilassante passeggiare fra freschi viali gustando una luminosa fetta d’anguria o una bibita gelata, oppure sedersi nel reparto RISTORANTE, con servizio al tavolo, ed assaporare i fumanti piatti di “ orecchiette fatte in casa” al sugo, con ricotta forte e foglia di basilico.

Grazie alla collaborazione dell’A.I.C. (Associazione Italiana Celiachia Puglia), si ripeterà l’esperienza che ha riscosso grande successo e notevole apprezzamento da parte delle tante persone presenti e dei diretti interessati con uno stand che coinvolgerà alcuni celiaci e loro familiari i quali si alterneranno alla presentazione di prodotti freschi, SENZA GLUTINE , preparati con materie prime per panificazione e pasticceria. Tutto questo mentre la musica di Sabato 16, spazierà con i suoni tipici del nostro folklore con gli “ALLA BUA” , popolarissimo Gruppo,ormai internazionale, che ci farà scatenare in balli che vanno dalla taranta alla pizzica ai canti popolari , e dai virtuosismi della Scuola di Ballo “Dancing Days”. Domenica 17 il giovane gruppo salentino “VENTO DEL SUD”, in giro per l’Italia per presentare la freschezza delle loro note, e l’esibizione della rinomata Scuola di Ballo “Crismile Dance”. Allora, nel fresco dell’aria estiva, abbandoniamoci a questo appuntamento atteso da tutti.

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati