Gruppo D.R.T.
Delle Rovine Teatro
evento teatral-musicale
"Voci dall'Inferno"
Opera ispirata dalla Commedia dantesca, capolavoro della letteratura italiana.
Voce e regia
Alessandro Mazzotta
Musica originale ed elettronica
Claudio Prima violoncello
Jacopo Conoci
contrabbasso
Daniele De Pascalis
I
canti "imputati" saranno il
V (
o di Paolo e Francesca) dove la musica elettronica e la danza tenteranno di far coesistere la frustrazione della donna del medioevo all'isterismo della "taranta";
il canto XXVI ...(o della morte di Ulisse) farà rivivere la voglia della scoperta che conduce alla morte dell'eroe omerico;
l'ultimo canto sarà il XXXIII (o del conte Ugolino) costruito e sviluppato per voce, contrabbasso e violoncello.
Il gruppo
D.R.T. (Dalle Rovine Teatro) è da molti anni che sperimenta percorsi d'interazione tra le arti, la danza, vocalità attoriale, musica colta - elettronica ed in questo lavoro si ri-propone la suggestiva ri-evocazione dell'Inferno dantesco dalla voce dei personaggi che in esso si muovono, un concerto a tre voci che ridà corpo alla poesia liberando il verso in tutta la sua potenza musicale corporea.
Il progetto "VDI" è uno spettacolo che prevede più forme di realizzazione scenica, tra cui una acusmatica (sonorizzazione delle piazze), una radiofonica ed una propriamente scenico-teatrale.
La
Compagnia D.R.T. (Dalle Rovine Teatro) è stato fondato a Roma nel 2004 dall'attore-regista Alessandro Mazzotta e tra i lavori realizzati ricordiamo: 1943 dalla Guerra - Vivere l'Avvenimento; Enchainé: Ubu; A/te - Il congedo di Prometeo; CantoApertoConcertoPerSolaVole; Incidente fonetico; Nietzsche e le donne; Brecht.
Gli appuntamenti sono promossi da Astràgali Teatro all'interno del progetto "Teatri Abitati: una rete del contemporaneo", affidato dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2007-2013.
Info:
328.3333641 Alessandro
349.8111322 Gabriele
Prevendita presso Astràgali Teatro in Via Giuseppe Candido, 23 a Lecce dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30.